Pubblicità
I Tramezzini Frittata sono degli originali tramezzini senza pane, infatti invece di quest’ultimo useremo delle frittatine rettangolari cotte al forno. Possiamo farcirli a piacere e sono perfetti da mangiare freddi in occasione di gite fuori porta, pranzo in ufficio, picnic o buffet in casa, sono sicura che stupiranno tutti! Non ci occorrono molti ingredienti per prepararli, infatti alla base dei nostri tramezzini troviamo le uova, il latte e il formaggio grattugiato. Sono buonissimi e un’idea originale per mangiare le uova, anche per i più piccoli! Possiamo prepararli anche il giorno prima e farcire all’ultimo! Vediamo subito insieme come realizzarli!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 150 ml latte
- 10 g olio d'oliva un cucchiaio
- 30 g formaggio grattugiato
- amido di mais un cucchiaio
- erba cipollina o un'altra spezia, q.b.
- maionese q.b.
- formaggio a fette q.b.
- pomodori rossi a fette, q.b.
- insalata q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 tramezzini)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola rompiamo le uova.
Uniamo il latte e l’olio d’oliva, se volete al posto del latte possiamo utilizzare anche della semplice acqua.
Iniziamo a mescolare bene con un cucchiaio o una frusta. Uniamo anche il formaggio grattugiato.
A questo punto aggiungiamo l’amido e l’erba cipollina, potete aggiungere le spezie che più preferite, anche peperoncino, paprika, aglio ecc.. .
Prendiamo due teglie da 4 porzioni usa e getta e dividiamo il nostro impasto in due parti uguali. Lasciamo cuocere in forno ventilato a 180 °C per 15-20 minuti. Una volta cotto lasciamo raffreddare completamente prima di toglierli dallo stampo.
Quando i nostri rettangoli di frittata saranno ben freddi possiamo farcirli. Iniziamo con uno strato di maionese.
Pubblicità
Uniamo anche il formaggio a fette sottili.
Aggiungiamo l’insalata e i pomodori a fette.
Chiudiamo con il secondo rettangolo di frittata.
Tagliamo il rettangolo in quattro parti e ritagliamo ancora ogni parte in diagonale, formando i nostri tramezzini. A questo punto sono pronti per essere portati in tavolo o perfetti per pranzi all’aperto, in ufficio o gite fuori casa!
Mae
Molto invitante!
Il mio forno però non ha la funzione per la cottura ventilata… Come posso procede in forno tradizionale?
Grazie mille!
22 Luglio 2021 Rispondi