Pubblicità
La notte più spaventosa dell’anno è ormai vicina! Il 31 ottobre, infatti, si festeggia Halloween. Streghe, fantasmi e suggestioni prendono il sopravvento, con una nota di divertimento, ovviamente! Una ricorrenza di origine celtica, antichissima e molto sentita negli Stati Uniti, ma sempre più diffusa anche in Europa, Italia compresa. È la notte in cui – secondo la tradizione – si abbatte il confine tra il mondo dei morti e quello dei vivi, quindi tutto può succedere. Bisogna prepararsi: un travestimento a effetto, un menu scenografico e decorazioni da paura! A proposito, che ne dite di creare una maschera di Halloween insieme a Benedetta?
Cosa ci serve per creare la maschera
Benedetta ci spiega passo passo come realizzare una maschera di Halloween fai da te, per decorare la casa e la tavola del 31 ottobre. E si può anche indossare! Ecco cosa ci serve:
- Piatti colorati (bianchi e rossi, per esempio)
- Forbici
- Taglierino
- Colla a caldo
- Nastro adesivo
- Cannucce
- Matite
- Pennarelli
- Decorazioni a tema
STEP 1
Prendiamo un piatto di carta e, con l’aiuto di una matita, disegniamo due ovali. Creiamoli vicino al bordo e abbastanza vicini tra loro: sono gli occhi della maschera.
STEP 2
Ripassiamo i contorni degli ovali con il taglierino, facendo una leggera pressione.
STEP 3
Ritagliamo le sagome, in modo da ottenere due buchi. Ecco gli occhi della maschera di Halloween.
Pubblicità
STEP 4
Su un altro piatto di carta rosso, o un cartoncino dello stesso colore, sempre con l’aiuto della matita disegniamo un triangolo.
STEP 5
Ritagliamo il triangolo con la forbice: è il naso della maschera di Halloween. Poi passiamo a disegnare e ritagliare la bocca; magari con due grandi denti che sporgono, così è ancora più buffa!
STEP 6
Riprendiamo il piatto bianco, cioè quello con i buchi a mo’ di occhi. Prendiamo la colla a caldo e distribuiamone un po’ su un lato del naso e della bocca.
STEP 7
Attacchiamo il naso e la bocca sul piatto con i buchi. Ecco il volto del nostro omino di Halloween!
STEP 8
Prendiamo dei ragnetti di plastica e mettiamo un po’ di colla a caldo. Incolliamoli sulla maschera.
Pubblicità
STEP 9
Incolliamo anche le piccole zucche e foglie finte oppure altre decorazioni che ci piacciono.
STEP 10
Versiamo altra colla a caldo sul retro del piatto.
STEP 11
Fissiamo due cannucce trasparenti, in modo da sostenere la maschera.
STEP 12
La maschera di Halloween fai da te è pronta!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se il mio consiglio vi è stato utile: mi scrivete e mi fate sapere se voi avete provato altro?
Scrivi un commento