


Ecco 5 idee facili, leggere e soprattutto economiche per variare il nostro pranzo e la nostra cena, con verdure e legumi. Sono tutte idee molto creative e divertenti, perfette quando si ha poco tempo per cucinare o per realizzare un buffet, un pasto veloce o un aperitivo in casa.
Vedremo insieme come preparare delle golose patate con zucca al forno, il cavolo cappuccio gratinato con crostini, un’insalata invernale di ceci con noci e pere, dei divertentissimi stick di polenta e dei cannolini croccantissimi di verdure e pasta fillo! Queste ricette sono tutte molto leggere e sono perfette anche se preparate in anticipo e riscaldate al momento, potete anche realizzarle per la vostra pausa pranzo! Vediamo insieme come preparare queste sfiziosa idee pranzo e cena!
Guarda anche: 7 RICETTE PER 7 GIORNI

INGREDIENTI
PATATE E ZUCCA AL FORNO
- patate gialle o rosse
- zucca
- rosmarino
- curcuma
- olio d’oliva
- sale
CAVOLO CAPPUCCIO GRATINATO CON CROSTINI
- cavolo cappuccio bianco o rosso
- pangrattato
- olio d’oliva
- sale
- pane in cassetta
INSALATA DI CECI CON PERE E NOCI
- ceci cotti anche in scatola
- rucola
- noci a pezzetti
- pera a pezzetti
- olio d’oliva
- sale
STICK DI POLENTA
- polenta cotta e stesa anche avanzata
- olio d’oliva
- sale
- pepe o altre spezie
- rosmarino
CANNOLINI DI VERDURE CON PASTA FILLO
- pasta fillo o pasta sfoglia
- funghi champignon
- pisellini anche congelati
- formaggio spalmabile
- olio d’oliva
- sale
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo tagliando a cubetti le patate e la zucca, precedentemente sbucciate e lavate.
- Trasferiamo tutto in una pirofila da forno e condiamo con olio, sale, curcuma e rosmarino. Mescoliamo bene il tutto e cuociamo in FORNO VENTILATO a 180° per 40 minuti, FORNO STATICO 190° per 40 minuti. Serviamo sia calde che fredde!
- Su un tagliere con l'aiuto di un coltello tagliamo a fette spesse il cavolo cappuccio. Laviamole velocemente sotto l'acqua e trasferiamole su una teglia con carta forno.
- Condiamo con olio, sale e pangrattato. Infine aggiungiamo dei pezzetti di pane in cassetta tagliato a cubetti, diventeranno croccantissimi! Cuociamo in FORNO VENTILATO per 20 minuti a 180°, FORNO STATICO a 190° per 20 minuti.
- In una ciotola uniamo i ceci cotti e ben sgocciolati e la rucola tagliata a pezzetti con l'aiuto delle forbici.
- Aggiungiamo anche le noci e la pera tagliata a pezzetti. Condiamo con olio e sale. La nostra insalata è pronta per essere servita!
- Quando vi avanza della polenta, questi stick sono perfetti e super golosi. Una volta cotta, stendiamo la polenta abbastanza spessa su un foglio di carta forno e lasciamola raffreddare! Con l'aiuto di un coltello ricaviamo tante striscioline.
- Tagliamo ogni striscia in tre parti per creare gli stick. Trasferiamo i nostri stick di polenta su una teglia con carta forno e spennelliamo con olio d'oliva, sale e pepe o spezie a piacere. Cuociamoli in FORNO VENTILATO a 200° per 20 minuti, FORNO STATICO 210° per 20 minuti.
- Iniziamo in una padella unendo i funghi champignon precedentemente lavati e tagliati a pezzetti con i pisellini. Condiamoli con sale e olio e cuociamoli a fuoco basso per 20 minuti. Una volta cotti spegniamo il fuoco e uniamo un cucchiaio di formaggio spalmabile. Mescoliamo bene.
- Prendiamo un foglio di pasta fillo e spennelliamolo con acqua e olio, uniamo sopra un altro foglio per rendere il cannolino ancora più croccante e gustoso. Aggiungiamo nella parte inferiore un cucchiaio di ripieno. Chiudiamo i due lati verso l'interno.
- Arrotoliamo bene il nostro cannolino spennellando con acqua e olio la parte finale per farla aderire e chiudere bene. Trasferiamo i cannolini di verdure su una teglia con carta forno, spennelliamoli con poco olio d'oliva e cuociamoli in FORNO VENTILATO a 180° per 20 minuti, FORNO STATICO a 190° per 20 minuti, quando saranno ben dorati sono pronti per essere serviti! Super croccanti e ripieni! 🙂
Ciao tutto favoloso sei super brava e sympa 😍😍😍😍😍😍
gustosissima ricetta che spero di cucinare al piu’ presto!! grazie mille!! daniela gandolfi
Brava, semplice, divertente. Ho sempre trovato le sue ricette ottime ed con ottimi consigli. La seguo da quando ha iniziato a condividere le sue ricette complimenti.