Pubblicità
I brownies sono dei dolcetti tipici della cucina americana. Sono dei quadrotti di cioccolato, bassi e umidi, che prendono il nome proprio dal loro colore.
Questi dolci, infatti, si preparano con cioccolato fondente, cacao amaro, uova, farina, burro e zucchero. Ed esistono in tante varianti golose! Per esempio arricchiti con le nocciole oppure ricoperti con la glassa al cioccolato. Oppure, quando si realizzano con il cioccolato bianco, i brownies prendono il nome di blondies!
Di solito i brownies si servono come dessert, accompagnandoli con della panna montata oppure con del gelato alla vaniglia. In realtà, però, nascono come dolce da passeggio, visto che sono molto facili e comodi da trasportare! Dai, vediamo insieme come preparare in casa i brownies!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente 75%
- 250 g burro
- 200 g zucchero di canna
- 150 g farina 00
- 4 uova a temperatura ambiente
- 40 g cacao amaro
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 4 g lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico sale fino
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Brownies
Per preparare i brownies mettiamo il cioccolato fondente e il burro a pezzi in una pentola e facciamo fondere il tutto a fiamma molto bassa, mescolando per bene con una spatola. Una volta che il risultato sarà lucido e omogeneo, togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire.
In una ciotola mettiamo le uova insieme allo zucchero di canna, al sale e all’estratto di vaniglia. Mescoliamo, quindi aggiungiamo anche il cacao amaro setacciato.
Pubblicità
Uniamo infine la farina e il lievito, sempre setacciati, e mescoliamo il tutto con una frusta a mano oppure con le fruste elettriche. Infine aggiungiamo il cioccolato fuso e mescoliamo ancora con cura.
Imburriamo e rivestiamo con carta da forno uno stampo quadrato da 23 cm per lato. Versiamo all’interno il composto, livelliamolo e cuociamo in forno statico pre-riscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Il composto dovrà essere sodo fuori, ma dentro umido e fondente.
Una volta controllato con uno stecchino che sia pronto sforniamo, lasciamo raffreddare e tagliamo a quadrotti. I nostri brownies sono pronti per essere serviti, anche da soli con una spolverata di zucchero a velo o di cacao amaro!
Manuela
Buonissima però ho messo più latte.
13 Febbraio 2023 Rispondi