Cannelloni prosciutto e formaggio

Un primo piatto facile, ricco e gustoso, ideale per un pranzo o una cena speciali con ospiti.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Buoni, semplici e velocissimi da preparare, i cannelloni prosciutto e formaggio sono un primo piatto delizioso e perfetto per ogni occasione, da una cenetta a due a un pranzo domenicale in famiglia. I nostri cannelloni sono semplicissimi da preparare perché si usano le sfoglie pronte per lasagne, che vanno solo farcite e arrotolate. Non usando la pasta secca per cannelloni, possiamo cuocere i nostri rotolini direttamente in forno, senza precottura in acqua bollente.

I cannelloni fatti con questo metodo sono più veloci e altrettanto buoni e possiamo farcirli con ogni tipo di ripieno, l’importante è che non sia troppo liquido altrimenti tenderà a scivolare fuori.

Cannelloni prosciutto e formaggio: ricetta ricca e gustosa

Gli ingredienti che occorrono per questi cannelloni al forno sono pochi e facilmente reperibili: le lasagne fresche già pronte che sono in vendita nel banco frigo di tutti i supermercati, la besciamella, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto e la provola.

Pubblicità

Questa pasta al forno si realizza davvero in 5 minuti, soprattutto se decidiamo di usare anche la besciamella già pronta. Questa caratteristica li rende ideali anche per essere preparati all’ultimo minuto per degli ospiti che arrivano all’improvviso.

La preparazione è un gioco da ragazzi: prendiamo le sfoglie per lasagne e mettiamo sopra un po’ di besciamella, una fetta di prosciutto, una fetta di provola, un pizzico di sale e di pepe e una spolveratina di formaggio grattugiato. Arrotoliamo la sfoglia ed ecco pronto il nostro cannellone ripieno! Procediamo così fino a esaurire gli ingredienti e a preparare tutti i cannelloni.

A questo punto mettiamo un po’ di besciamella sul fondo di una teglia, disponiamo sopra i cannelloni e ricopriamo con altra besciamella e un po’ di formaggio grattugiato per il gratin. Cuociamo in forno per 25 minuti a 180°C e questo appetitoso primo piatto è pronto!

Pubblicità

cannelloni prosciutto e formaggio
Cannelloni prosciutto e formaggio

Come servirli

Serviamo i cannelloni prosciutto e formaggio ben caldi e con il formaggio filante e decoriamoli, se ci va, con qualche foglia di basilico fresco. Sono davvero perfetti da portare in tavola per un pranzo della domenica in famiglia o in altre occasioni speciali.


Forza, vediamo subito nel dettaglio come prepararli e poi scriveteci nei commenti come vi sono venuti e in che occasione li avete gustati!

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 250 g sfoglie sottili pronte per lasagne
  • 200 g prosciutto cotto a fette
  • 300 g provola dolce a fette
  • 600 g besciamella
  • 80 g formaggio grattugiato
  • pepe q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone

Spatola leccapentole in silicone alimentare igienico rinforzato con un’anima in ferro che lo rende solido e indeformabile. Ideale per raccogliere creme, composti e impasti morbidi.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cannelloni prosciutto e formaggio

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 1

Mettiamo su un piatto una sfoglia sottile per lasagne e aggiungiamo un cucchiaio abbondante di besciamella. Stendiamola su tutta la superficie con il dorso del cucchiaio.

 

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 2

Aggiungiamo una fetta di prosciutto cotto, una fetta di provola, una spolverata di formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 3

Arrotoliamo la sfoglia su sé stessa e formiamo il cannellone. Poi procediamo così per formare tutti i cannelloni.

Pubblicità

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 4

Mettiamo la besciamella sul fondo di una teglia grande (o in due più piccole).

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 5

Sistemiamo dentro i nostri cannelloni, senza sovrapporli e copriamo con un altro po’ di besciamella, stendendola con un cucchiaio. Infine mettiamo sopra il formaggio grattugiato cercando di ricoprire tutta la superficie. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.

Cannelloni prosciutto e formaggio - Step 6

Sforniamo i cannelloni prosciutto e formaggio e infine decoriamoli con qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!

Consigli

Se vogliamo possiamo arricchire il ripieno dei cannelloni e aggiungere altri ingredienti, ad esempio funghi trifolati, spinaci saltati in padella o piselli ripassati con un po’ di cipolla. Possiamo anche sostituire il prosciutto con altri salumi che ci piacciono, ad esempio la mortadella.

Conservazione

I cannelloni prosciutto e formaggio sono ottimi gustati sul momento, caldi e con il formaggio filante. Se restano avanzi possiamo comunque conservarli in frigorifero dentro un contenitore ermetico e poi scaldarli nel microonde o in forno per pochi minuti.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.82

62 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (12)

Scrivi un commento
  • MC

    Ciao,
    vorrei farli per Natale. All’impasto posso aggiungere le zucchine ? grazie.

    15 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi aggiungere anche le zucchine nel ripieno ?

      15 Dicembre 2021 Rispondi

  • Elisabetta Mastriani

    Ciao Benedetta, se li faccio ricotta e spinaci è lo stesso procedimento? Grazie mille

    26 Ottobre 2021 Rispondi

  • Gallet

    Si puo fare la sera prima crudi
    Grazie

    25 Agosto 2021 Rispondi

  • Chiara

    Li congelo da cotti? Grazie!

    24 Gennaio 2021 Rispondi

  • Chiara

    Si possono congelare?

    24 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, sì va bene ?

      24 Gennaio 2021 Rispondi

  • Alessandra

    Sembrano davvero ottimi! Alla fine si può aggiungere un po’ di sugo di pomodoro o guasterebbe tutto?

    24 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, sì va benissimo ?

      24 Novembre 2020 Rispondi

  • Maria

    Ciao, i cannelloni con besciamella si possono preparare la sera per il giorno dopo? Da crudi o da cotti in frigo?

    18 Aprile 2020 Rispondi

  • Sarah

    Volevo chiederle se al posto della provola posso mettere il provolone dolce grattugiato? Perché ho solo quello in casa. Grazie…

    3 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Sarah, sì certo 🙂

      3 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Cannelloni prosciutto e formaggio

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Cannelloni prosciutto e formaggio

Torna su