Pubblicità
I Cannelloni di Melanzane sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale da servire in tavola in un giorno speciale o nelle domeniche del periodo estivo. Questa ricetta si realizza davvero in semplici gesti e con ingredienti tipici dell’estate: della buona salsa di pomodoro profumata al basilico, melanzane grigliate e delle sfoglie di lasagne fresche sono tutto quello che occorre per realizzare questo piatto, capace di accontentare anche il più esigente dei vostri ospiti! Per formare i cannelloni io ho usato le lasagne fresche che comunemente si trovano nel banco frigo dei supermercati; queste lasagne sono molto pratiche perché non occorre sbollentarle prima di essere usate e cuociono in forno davvero in pochi minuti! Nella ricetta di oggi ho usato anche la mortadella per farcire i cannelloni, ma in sostituzione potete usare del semplice prosciutto cotto, oppure potete omettere i salumi e rendere questo piatto vegetariano! Non vi resta che provare i cannelloni ripieni di melanzane…sono sicuro che dopo averli assaggiati ne rimarrete conquistati!
Se vi occorre la ricetta della SALSA DI POMODORO, cliccate qui!
Se vi occorre la ricetta della BESCIAMELLA, cliccate qui!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 250 g lasagne fresche 6 sfoglie
- 2 melanzane a fette, grigliate o fritte
- 700 g salsa di pomodoro cotta e condita
- 400 ml besciamella
- 200 g provola dolce
- 150 g mortadella
- 80 g formaggio grattugiato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Distribuite un paio di cucchiaiate di salsa di pomodoro sul fondo di una teglia da forno (la mia misura 20 x 25 cm). La mia salsa di pomodoro è cotta e condita con cipolla, sale, un filo d’olio e qualche foglia di basilico. Prendete una sfoglia di lasagna, adagiatela sul tagliere e cominciate a farcirla con 2 – 3 cucchiai di salsa pomodoro.
Adagiate sulla lasagne due fettine di melanzane arrostite. Chi preferisce un piatto molto ricco può utilizzare delle melanzane fritte, il risultato sarà altrettanto delizioso!
Continuate a farcire con la provola dolce, affettata molto sottile.
Farcite adesso la lasagna con una fetta di mortadella, quindi fate uno strato sottile di besciamella (per facilitare l’operazione ho messo la besciamella in una sac a poche). Infine spolverate il tutto con po’ di formaggio grattugiato (io ho usato del grana).
Pubblicità
Arrotolate la lasagna su se stessa fino a formare il cannellone, quindi mettetelo nella teglia con la chiusura rivolta verso il basso. Continuate a farcire ed arrotolare tutte le altre sfoglie di lasagna.
Ecco la teglia di cannelloni pronta. Fate in modo di riempire per bene la teglia, in modo tale che che i cannelloni si sostengano l’un con l’altro.
Distribuite sui cannelloni abbondante salsa di pomodoro, ancora un po’ di besciamella ed infine una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Cuocete i cannelloni in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 -25 minuti, magari azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarli.
Ecco serviti in tavola i cannelloni di melanzane! Vi consiglio di lasciarli intiepidire una decina di minuti prima di realizzare le porzioni.
Mariagrazia
Ciao Benedetta,
Per un risultato ottimale è meglio che la besciamella sia molto fluida?
Grazie mille per la cortese risposta.
Mariagrazia
2 Agosto 2021 Rispondi