Pubblicità
La pasta al forno con melanzane è una ricetta gustosa e facile da realizzare, ideale per un bel pranzo o una cena del periodo estivo. Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono pochi e semplici. Basta condire la pasta con della salsa di pomodoro e dei cubetti di melanzane fritte, aggiungere della mozzarella e potrete così preparare una pasta al forno davvero irresistibile. Il sapore della classica ricetta siciliana è dato invece dall’aggiunta della ricotta salata, una vera delizia! Se non riuscite a trovare la ricotta salata, potete sostituirla con il grana o il parmigiano e la vostra pasta al forno sarà comunque buonissima! Se invece volete rendere il piatto più leggero, sostituite le melanzane fritte con quelle grigliate. Spero che questa mia reinterpretazione della classica pasta alla norma vi piaccia e fatemi sapere nei commenti se la preparerete.
Potrebbero interessarvi anche la Torta Salata alla Parmigiana e la Ciambella di Riso con Melanzane.
Ingredienti
- 400 g rigatoni o altra pasta corta
- 2 melanzane
- 300 g noccioline di mozzarella
- 60 g ricotta salata
- 700 g passata di pomodoro
- 0.5 cipolle
- sale fino q.b.
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella capiente, riscaldate abbondante olio di semi e friggete le melanzane tagliate a cubetti non troppo piccoli. Io avevo “spurgato” i cubetti di melanzana lasciandoli per una mezz’ora in uno scolapasta cosparsi con un po’ di sale. In base alla qualità di melanzana scelta, questa operazione potrebbe essere non necessaria. Quando i cubetti di melanzana saranno ben dorati, scolateli dall’olio e metteteli su un vassoio con della carta assorbente. Al fine di eliminare tutto l’olio in eccesso, non esitate a cambiare la carta assorbente un paio di volte fino ad ottenere dei cubetti di melanzana fritti ben “asciutti”.
Preparate adesso una classica salsa di pomodoro. Soffriggete la cipolla ben tritata con un filo d’olio d’oliva in un tegame capiente. In base ai vostri gusti potete sostituire la cipolla con dell’aglio. Pronto il soffritto, aggiungete la passata di pomodoro (io ho usato una passata rustica a pezzettoni), quindi condite a piacere con del sale e qualche foglia di basilico. Fate cuocere la salsa per una decina di minuti.
Cotta la salsa, spegnete il fuoco e aggiungete i cubetti di melanzana e date una mescolata. Il condimento per la pasta alla norma è pronto! Volendo potreste fermarvi a questo punto della ricetta e utilizzare questo sugo per condire un semplice piatto di pasta.
Pubblicità
Cuocete al dente la pasta (io ho scelto i rigatoni) in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo alle melanzane, avendo cura di conservare qualche cucchiaiata di condimento. Condite la pasta anche con la ricotta salata grattugiata.
Fate uno strato con metà della pasta in una pirofila da forno, quindi farcite con le noccioline di mozzarella.
Ricoprite tutto con la pasta rimasta e il sugo alle melanzane messo da parte in precedenza, quindi spolverate con ancora un po’ di ricotta grattugiata. Cuocete la pasta in forno preriscaldato a 200 gradi per una ventina di minuti.
Ecco la pasta alla norma al forno servita in tavola. Vi consiglio di lasciarla raffreddare qualche minuto prima di porzionarla e gustarla.
Sonia
Ciao Benedetta posso mettere le zucchine al posto della melanzana?
5 Giugno 2020 Rispondi