Pubblicità
Il Tortino di Melanzane che vi propongo oggi è una versione ancora più ricca e gustosa della tradizionale Parmigiana di Melanzane. Gli ingredienti in comune tra le due ricette sono le melanzane fritte, la salsa di pomodoro fresca e il parmigiano. Il mio tortino è impreziosito anche con la provola dolce, il prosciutto cotto e fettine di uova sode… una vera delizia! Io compongo il tortino di melanzane in una pirofila rotonda così da servirlo a “spicchi” proprio come si fa con le classiche torte! Se volete una versione più leggera di questa preparazione vi consiglio di usare melanzane grigliate al posto di quelle fritte. Come la parmigiana, anche questo tortino di melanzane è ottimo gustato freddo o a temperatura ambiente ma, se volete un ultimo consiglio, mangiatelo il giorno dopo .. è ancora più buono!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 2 melanzane grandi, tagliate a fette, fritte
- 500 g salsa di pomodoro cotta e condita
- 150 g provola dolce
- 100 g prosciutto cotto
- 3 uova sode
- 60 g parmigiano grattugiato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per questa ricetta io uso delle fette di melanzane fritte in abbondante olio di semi. Abbiate cura di “spurgare” le fette di melanzane per mezz’ora cospargendole di sale prima di cucinarle, affinché perdano un po’ di acqua di vegetazione. Dopo la frittura, eliminate l’olio in eccesso dalle melanzane, asciugandole per bene con carta assorbente. Sporcate il fondo di una teglia (la mia è circolare del diametro di 22 cm) con 2 – 3 cucchiaiate di salsa di pomodoro. La mia salsa di pomodoro è cotta e condita con cipolla, sale, basilico e olio di oliva. Ricoprite il fondo della teglia con uno strato di melanzane fritte.
Continuate a farcire il tortino con il prosciutto cotto, delle fette sottili di provola dolce e le uova sode. Per ottenere delle fette di uova regolari e sottili ho utilizzato un tagliauova.
Pubblicità
Cospargete tutti gli ingredienti con abbondante salsa di pomodoro e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
Ricoprite tutto con un altro strato di melanzane fritte, quindi versate ancora salsa di pomodoro e abbondante formaggio grattugiato. Cuocete la parmigiana in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Ecco il tortino di melanzane servito in tavola. Vi consiglio di lasciarlo raffreddare una mezz’ora prima di affettarlo e porzionarlo.
Alessandra Campeggia
Ciao benedetta , anziché friggerle le melanzane posso farle al forno ? Grazie.
7 Giugno 2021 Rispondi