Cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto classico perfetto per ogni occasione, ideale anche per gli amici vegetariani.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto vegetariano perfetto per ogni occasione e ideale anche per gli amici che non mangiano carne e pesce. Ovviamente si tratta di una variante dei classici cannelloni di carne e sono perfetti da preparare per il pranzo di Natale. Sono molto veloci da fare e soprattutto si possono preparare in anticipo, cuocerli e congelarli.

Per questa ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci ho deciso di utilizzare la pasta secca perché è molto pratica e veloce, infatti ci basterà preparare il ripieno, farcire i cannelloni e cuocerli in forno. Per una cottura perfetta vi consiglio di abbondare con la salsa di pomodoro, soprattutto negli angoli: in questo modo i cannelloni risulteranno cremosi e saporiti. Ma, se preferiamo un piatto ancora più ricco, possiamo aggiungere anche la besciamella. Nel ripieno ho deciso di unire anche una mozzarella tagliata a dadini piccolissimi che renderà il ripieno filante e ancora più goloso! Vediamo insieme come prepararli!

Preparazione
20 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
55 minuti

Il Libro d'Oro

Tutte le mie ricette più amate, insieme al Taccuino delle ricette base.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 500 g ricotta fresca
  • 500 g spinaci cotti e tritati
  • 20 cannelloni secchi
  • 500 g salsa di pomodoro
  • 100 g mozzarella a dadini
  • 100 g formaggio grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cannelloni ricotta e spinaci

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 1

Per prima cosa, in una ciotola capiente, iniziamo lavorando con una forchetta la ricotta fresca.

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 2

Aggiungiamo gli spinaci precedentemente cotti e tritati al coltello. Mescoliamo bene il tutto e aggiungiamo il sale, la noce moscata e il pepe.

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 3

Uniamo infine il formaggio grattugiato e la mozzarella tagliata a dadini molto piccoli.

Pubblicità

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 4

Prendiamo una teglia di alluminio da 8 porzioni e facciamo un primo strato di salsa di pomodoro. Con l’aiuto di un cucchiaino o una sac à poche riempiamo tutti i cannelloni con il nostro ripieno ricotta e spinaci.

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 5

Una volta che abbiamo posizionato bene tutti i cannelloni (per questa teglia sono perfetti 20 cannelloni) non ci resta che condirli.

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 6

Ricopriamoli bene con abbondante salsa di pomodoro (io ho semplicemente cotto il pomodoro con olio, cipolla e sale).

Cannelloni ricotta e spinaci - Step 7

Infine uniamo abbondante parmigiano grattugiato e cuociamo in forno ventilato a 180 °C per 35 minuti, oppure in forno statico a 190 °C per 35 minuti. Una volta cotti i nostri cannelloni, lasciamoli raffreddare 5 minuti e sono pronti per essere serviti! Buon appetito!

Conservazione

Possiamo preparare i cannelloni ricotta e spinaci anche il giorno prima e congelarli da cotti.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.68

298 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (60)

Scrivi un commento
  • Gianni

    Posso usare ricotta e formaggio spalmabile ?

    6 Gennaio 2025 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gianni, se lo preferisci, puoi usare metà dose ricotta e l’altra metà il formaggio spalmabile 😘

      7 Gennaio 2025 Rispondi

  • Anna

    Ciao benedetta, si possono fare in bianco con mozzarella e besciamella?E poi se posso congelarli senza cuocerli???Grazie e buon natale

    11 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Anna, se preferisci puoi condirli con la besciamella e congelarli da cotti 👍

      12 Dicembre 2024 Rispondi

  • vpgiamgmail-com

    ciao, posso prepararli un giorno prima metterli in frigo e poi cuocerli?

    7 Dicembre 2024 Rispondi

    • vpgiamgmail-com

      grazie

      10 Dicembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se preferisci puoi prepararli anticipatamente, conservarli in frigo e cuocerli il giorno dopo 👍

      9 Dicembre 2024 Rispondi

  • Cinzia

    Ciao Benedetta! Una volta cotti e congelati, quanto tempo prima devo metterli in frigo affinché si scongelino? La sera prima per l’indomani a pranzo potrebbe andar bene? Grazie mille

    27 Novembre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Cinzia, va benissimo 😘

      28 Novembre 2024 Rispondi

  • Angela

    Gli spinaci vanno sbollentati ho cotti direttamente in padella con olio e sale

    14 Ottobre 2024 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angela, gli spinaci sono stati sbollentati in pentola 👍

      15 Ottobre 2024 Rispondi

  • Giusi

    Fatti ho sostituito la mozzarella con dadini di formaggio tipo Galbanino son venuti benissimo! Grazie!

    27 Marzo 2024 Rispondi

  • lucetn-rcgmail-com

    buonasera, una volta cucinati si possono congelare? Grazie.

    16 Dicembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se preferisci puoi prepararli in anticipo e congelarli 😊

      16 Dicembre 2023 Rispondi

      • Marina

        Sei simpaticissima Benedetta e una cuoca preparata ma pratica che rende la realizzazione dei tuoi piatti facile anche per i meno esperti…bacioni

        7 Marzo 2024 Rispondi

  • Tiziana Vatieri

    Ciao benedetta dopo averli fatti li posso congelare o li devo cuocere e poi congelare?

    1 Dicembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tiziana, puoi congelarli sia crudi che cotti 😊

      1 Dicembre 2023 Rispondi

  • lindapasqualino2017hotmail-com

    Buongiorno posso usare gli spinaci congelati se non li trovo freschi???

    25 Ottobre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Linda, vanno benissimo anche gli spinaci congelati 😊

      25 Ottobre 2023 Rispondi

  • f2d4tmfv62privaterelay-appleid-com

    Posso sostituire la salsa di pomodoro con la besciamella?

    10 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, come sostituzione, va benissimo 😊

      10 Settembre 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Cannelloni ricotta e spinaci

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Pubblicità

Redazione

Cannelloni ricotta e spinaci

Torna su