


I castagnetti sono dei biscotti facilissimi da preparare e divertenti da fare, li ho chiamati così perché la loro forma ricorda proprio quella delle castagne! Per realizzare questi biscottini avrete bisogno solo di uno stampo rotondo (anche un bicchiere) perché la forma la realizzeremo a mano. Sono veramente molto golosi e nascondono un ripieno dolce di marmellata alle castagne. Quando li porterete in tavola rimarranno tutti entusiasti, infatti, sono perfetti da servire accompagnati da un buon tè o come fine pasto con il caffè. Piaceranno a grandi e bambini, il sapore ricorda tantissimo quello delle castagne poiché all’interno abbiamo aggiunto anche una piccola parte di farina di castagne. Potete prepararli anche il giorno prima, si mantengono benissimo per 4-5 giorni in un contenitore di latta o una bustina di plastica per alimenti. Vediamo insieme come realizzarli in pochissimo tempo!
-
Tempo di preparazione: 35 min
-
Tempo di cottura: 15 min
Pronto in: 50 min


INGREDIENTI
- 200 g farina
- 100 g di farina di castagne
- 1 uovo
- 80 g zucchero di canna
- 100 g burro vegetale o vaccino
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- marmellata di castagne q.b.
- 100 g cioccolato fondente fuso
DOSI PER BISCOTTI
PROCEDIMENTO
- In una ciotola con l'aiuto di una forchetta iniziamo a mescolare bene lo zucchero con l'uovo.
- Aggiungiamo il burro leggermente ammorbidito a temperatura ambiente (tiratelo fuori dal frigo circa 30 minuti prima), schiacciamolo bene con la forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto aggiungiamo la farina di castagne, mescoliamo bene.
- Otterremo un composto liscio e della consistenza di una pastella. Uniamo un cucchiaino scarso di lievito per dolci e la farina bianca fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso. A seconda della grandezza dell'uovo potrebbe servire più o meno farina.
- Lasciamo riposare il nostro panetto in frigo coperto da pellicola trasparente per 20 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, stendiamo su un foglio di carta forno la pasta frolla. Stendiamola leggermente sottile, circa 3-4mm.
- Prendiamo un coppapasta o un bicchiere e ricaviamo tanti cerchi. Stendiamo di nuovo la pasta avanzata e continuiamo a ricavare i cerchi.
- Una volta pronti, con le mani diamo ad ogni cerchio la forma di una goccia, portando verso l'alto la parte superiore. Schiacciamo leggermente la base, proprio a imitare la forma delle castagne.
- Una volta pronti, cuociamo i nostri biscotti a 180° in forno ventilato per circa 15 minuti (190° forno statico). Quando i bordi si iniziano a dorare sono pronti.
- Una volta cotti, togliamo i biscotti dal forno e lasciamoli raffreddare completamente. Una volta freddi, facciamo delle coppie con i biscotti più simili.
- Prendiamo una coppia di biscotti e mettiamo nel mezzo un cucchiaino di marmellata di castagne. Chiudiamoli bene.
- Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e lasciamolo raffreddare. Una volta freddo immergiamo la pancia del biscotto nel cioccolato. In questo modo sembreranno proprio delle castagne! Lasciateli riposare fino a quando la cioccolato non si solidificherà!
- I nostri castagnetti sono pronti per essere gustati! Sono buonissimi! ????
si può sostituire la farina di castagne?
Ciao Eleonora, sì va bene 😊
Ciao benedetta,vorrei fare questi biscotti e li faccio singoli xke nn ho la marmellata di castagne,o posso metterci la nutella? Poi al posto della farina di castagne che vendono ho frullato io delle castagne che prima ho fatto al forno,va bene lo stesso? Grazie di cuore
Ciao Alessandra, sì va bene 😊
Ho provato a farli anche io che non sono molto ferrata con i biscotti ma questa volta sembra che ci sia riuscita 😉, e sono anche molto buoni. Grazie Benedetta.
Sono usciiti benissimo, gustosi e di bella presenza. Gran SUCCESSO!
Ciao Benedetta
Vorrei sapere se va bene anche la marmellata di marroni come ripieno
Grazie
P.S hai le mani di fata
Un saluto da Mirella
Ciao Mirella, sì va bene 🙂
Li farò domani per i miei nipotini. Sembrano proprio una vera bontà. Grazie! Matilde
Cara Benedetta, dopo aver fatto due volte il pane comodo e due volte la ciambella ricotta e gocce di cioccolTo, oggi ho fatto i castagnetti. Inutile dire che sono stati un successo come il resto che ho imparato da te. Grazie e un abbraccio
ciao volevo chiederti posso mettere un altra marmellata tipo mirtilli more pesche fragole non mi piace quella di castagne ?
Ciao Nadia, sì certo, metti la marmellata che preferisci 🙂
Amo più il salato e le marmellate le evito, non mi entusiasmano, ma quella di castagne mi fa impazzire! Benedetta, questi biscotti fanno proprio per me! Grazie per questa fantastica ricetta e poi si presentano veramente bene. Ci proverò.
Ciao Benedetta ,
Ho fatto i biscotti, nell’ impasto ho aggiunto le gocce di cioccolato…il profumo è squisito!
Grazie per le tue deliziose ricette👍
Si puó sostituire il burro con l.olio e la farina 00 con altra farina tipo di khamut?
È una bellissima ricetta, complimenti!
Ciao Valentina sì certo 🙂
Quanto olio?
Ciao Benedetta ecco i miei Castagnetti, sono buonissimi ,
Grazie a te che spieghi molto bene le ricette ,faccio sempre bellissima figura con i miei ospiti
Che belli!! Bravissima Cinzia 🙂
Ciao Chiara, come posso sostituire il burro?
Ciao Benedetta bellissimi e molto originali i tuoi biscotti…ancora non ho provato la ricetta ma la farò a breve per la festa delle castagne del mio paese.Dici che li posso vendere ? Grazie mille
Benedetta ti faccio i miei complimenti sono fantastici!!
Ciao Mattia, sono Chiara di Life&Chiara, ti ringrazio di cuore 🙂
Ciao Chiara, si può sostituire il burro con l’olio di semi? Se si in che quantità?
buonissime sicuramente MA avrei 2 domante ,
per le crostate il forno deve essere freddo o riscaldato ?
e cosa vuol dire forno ventilato ?
scusami BENEDETTA ma io vivo negli stati uniti da 54 anni e alcune parole non le conosco .
grazie e auguroni !!
Buonissimiiii ❤️
Grazie mille Vittoria! 🙂
Buonissimi…..grazie dell idea fantastica,,,,????????????????????????
Grazie di cuore a te Stella 🙂 un abbraccio!