Castagnole

Queste castagnole sono tra i tanti dolci di Carnevale che possiamo preparare in casa al forno in poco tempo, con una ricetta facile e veloce.

Stagione
Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Le castagnole al forno sono uno dei tanti dolci di Carnevale che possiamo preparare in casa in poco tempo, con una ricetta facile a base di pochi ingredienti e una cottura di appena dieci minuti in forno.

Chiamate anche favette, appartengono principalmente alla tradizione di alcune regioni del Nord e del Centro Italia. Si possono preparare in tanti modi diversi. Per esempio Benedetta prepara le castagnole classiche fritte e le sfiziose castagnole ricotta e limone; noi stavolta abbiamo optato per una versione semplice che cuoce in forno, quindi un po’ più leggera di quelle fritte.

L’impasto è a base di uova, zucchero, olio di semi, farina e lievito. Abbiamo aggiunto anche la scorza grattugiata di un limone per aromatizzare leggermente. La preparazione è davvero semplicissima. Bastano una ciotola e un cucchiaio, non serve stendere l’impasto e bisogna solo formare delle palline con le mani.

Una volta formate le nostre castagnole, si infornano e fanno cuocere per una decina di minuti, poi si decorano con lo zucchero a velo e sono belle che pronte!

Pubblicità

Castagnole di Carnevale: qualche consiglio

Per ottenere delle castagnole al forno morbide bisogna stare attenti ai tempi di cottura. Importante è cioè non superare i dieci minuti, in modo che raffreddandosi non si induriscano troppo.

Con le dosi indicate usciranno circa 40, ma il numero potrebbe cambiare a seconda delle dimensioni che decidiamo di dare ai nostri dolcetti di Carnevale. L’ideale è tenersi sui 10 grammi di impasto per ciascuna castagnola, così la cottura risulta abbastanza rapida.

Teniamo pronte le maschere e i costumi: con una ricetta di castagnole al forno così facile e veloce, sarà impossibile non voler organizzare una festicciola di carnevale in casa per gustarle in compagnia! Preparatele insieme a noi e fateci sapere quanto vi sono piaciute, vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per castagnola 40 castagnola

Per l'impasto

  • 1 uova
  • 100 g zucchero
  • 40 ml olio di semi
  • 200 g farina 00
  • 1 limoni la scorza grattugiata
  • 8 g lievito per dolci

Per decorare

  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 40 castagnola)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Castagnole

Castagnole - Step 1

Mescoliamo con un cucchiaio l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e la buccia grattugiata di un limone.

Castagnole - Step 2

Aggiungiamo la farina e il lievito per dolci e continuiamo a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo che tende a sbriciolarsi.

Castagnole - Step 3

Pubblicità

Castagnole - Step 4

Prendiamo circa 10 g di impasto e formiamo una pallina massaggiando il composto tra le mani. Ripetiamo fino a finire il composto.

Castagnole - Step 5

Mettiamo le palline distanziate le une dalle altre su una placca foderata di carta da forno. Inforniamo in forno già caldo ventilato a 170° C per 10 minuti.

Castagnole - Step 6

Decoriamo con zucchero a velo e serviamo le nostre castagnole al forno!

Castagnole - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Buon’Idea

Castagnole

Torna su