Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole: un dolce goloso e facile da realizzare, ideale come dessert del periodo primaverile.

Stagione
Primavera
Ingredienti
11
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Cheesecake alle fragole

La Cheesecake alle fragole è un dolce goloso e facile da realizzare, ideale come dessert del periodo primaverile. Non occorre usare il forno e la sua freschezza conquisterà tutti, grandi e bambini. Il gusto leggermente acidulo della salsa alle fragole lo rende irresistibile.

Pubblicità

Cheesecake alle fragole fatto in casa da benedetta

Gli ingredienti sono pochi e semplici. La base è composta dai classici biscotti sbriciolati uniti a un po’ di burro fuso. La crema è preparata con formaggio spalmabile, panna, Gelatina in Fogli PANEANGELI ed Estratto di Vaniglia in Bacca PANEANGELI per aromatizzare.

Basta mescolare tutto, versare sulla base di biscotti e il riposo in frigo farà il resto della magia! Con pochi gesti prepareremo una cheesecake sfiziosa e cremosa.

Cheesecake benedetta rossi: un capolavoro del gusto

A renderla ancora più golosa è la salsa alle fragole che la guarnisce. Prepararla è un gioco da ragazzi: le fragole vanno cotte in padella con zucchero e succo di limone. Servono 10 minuti e il risultato è delizioso.

Lo stesso procedimento può essere seguito per altri tipi di frutta; possiamo usare ciliegie, pesche, meloni, albicocche… facciamo riferimento alla frutta di stagione e ai gusti personali. Potremo così variare ogni volta il topping e realizzare una cheesecake sempre diversa.

Pubblicità

Fatemi sapere nei commenti se realizzerete questa torta e cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà tanto!

Potrebbero interessarvi anche la Cheesecake al Cioccolato e la Cheesecake alle Ciliegie.

Preparazione
30 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
40 minuti *

*+ 5 ore di riposo in frigo

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 8 porzioni
  • 200 g biscotti secchi
  • 100 g burro fuso
  • 500 g formaggio spalmabile
  • 250 ml panna fresca non zuccherata
  • 125 g zucchero a velo PANEANGELI
  • 12 g gelatina in fogli PANEANGELI (10g per la cheesecake e 2g per la salsa di fragole)
  • estratto di vaniglia in bacca PANEANGELI a piacere
  • 400 g fragole
  • 150 g zucchero
  • 1 limoni succo di mezzo limone
  • menta per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Padella 24cm

Padella da 24 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione o con fornello a gas.

€ 39,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole - Step 1

Mettiamo i biscotti secchi in un sacchetto per alimenti e sbricioliamoli con l’aiuto di un batticarne o un mattarello.

Trasferiamo i biscotti sbriciolati in una ciotola, incorporiamo il burro fuso e amalgamiamo bene tutto. Foderiamo uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm con carta forno, sia sul fondo che ai lati, e versiamo il composto.

Compattiamo la base di biscotti per bene col dorso di un cucchiaio o il batticarne. Mettiamo la base in frigo, giusto il tempo di preparare la crema cheesecake.

In alternativa

  • Possiamo anche frullare i biscotti usando il robot da cucina. 
Cheesecake alle fragole - Step 2

Mettiamo i 10 g di Gelatina in Fogli PANEANGELI in ammollo in acqua fredda per 10 minuti per farli ben reidratare.

Cheesecake alle fragole - Step 3

Versiamo in un pentolino 50 ml di panna (presa dalla dose complessiva della ricetta) e aggiungiamo la gelatina ben strizzata. Spostiamo il pentolino sul fuoco e cuociamo fino a sciogliere completamente la gelatina; non occorre che la panna arrivi al bollore. Mettiamo un attimo da parte il composto.

Cheesecake alle fragole - Step 4

In una ciotola capiente, lavoriamo con una frusta elettrica il formaggio bianco con lo Zucchero al Velo PANEANGELI e il cucchiaino di Estratto di Vaniglia in Bacca PANEANGELI fino a ottenere un composto omogeneo.

Cheesecake alle fragole - Step 5

Aggiungiamo al composto di formaggio la gelatina sciolta, sempre lavorando con lo sbattitore.

Bisogna fare in modo che il composto di panna e gelatina sia ancora caldo, quindi se nel frattempo si è raffreddato, riscaldatelo qualche secondo sul fuoco.

Cheesecake alle fragole - Step 6

Aggiungiamo i restanti 200 ml di panna, sempre lavorando con le fruste elettriche.

Pubblicità

Cheesecake alle fragole - Step 7

La crema cheesecake non deve “montare” ma essere ben amalgamata e priva di grumi, come mostrato in foto.

Cheesecake alle fragole - Step 8

Versiamo il composto sulla base di biscotti e livelliamo con il dorso di un cucchiaio. Facciamo riposare la torta in frigo per almeno 5-6 ore.

Cheesecake alle fragole - Step 9

Prepariamo adesso la salsa di fragole. Mettiamo in una padella capiente le fragole pulite e tagliate a cubetti, lo zucchero e il succo di mezzo limone.

Spostiamo la padella sul fuoco e cuociamo a fiamma vivace le fragole per una decina di minuti, mescolando in continuazione.

Cheesecake alle fragole - Step 10

Trascorso il tempo di cottura, spegniamo il fuoco e aggiungiamo 2 g di gelatina in fogli precedentemente ammollati in acqua fredda, quindi diamo una mescolata fino a farli disciogliere completamente. Facciamo raffreddare la salsa a temperatura ambiente, quindi possiamo conservarla in frigo.

Cheesecake alle fragole - Step 11

Trascorso il tempo di riposo in frigo, togliamo la cheesecake dal suo stampo e rimuoviamo con delicatezza la carta forno. A questo punto guarniamola versando sopra la salsa alle fragole.

Se la salsa dopo il riposo in frigo risulterà troppo rappresa, basterà metterla qualche secondo al microonde e tornerà fluida come appena fatta! La salsa di fragole che avanzerà, versiamola in una ciotola e mettiamola a disposizione dei nostri ospiti; chi vorrà potrà così aggiungere una dose “extra” alla propria fetta di cheesecake!

Cheesecake alle fragole - Step 12

Ecco la cheesecake alle fragole servita in tavola! Io l’ho decorata in semplicità, con qualche fogliolina di menta.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.68

117 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (55)

Scrivi un commento
  • Rosa Maria

    Buonissimo devo fare

    24 Marzo 2023 Rispondi

  • rossellarizzo492gmail-com

    ciao benedetta se non uso estratto di vaniglia di bacca cosa posso usare ??? vabbene la venellina grazie 🥰❤️

    27 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rossella, puoi sostituirla con la vanillina oppure un aroma che preferisci 😘

      27 Febbraio 2023 Rispondi

  • sabry7817hotmail-it

    ciao Benedetta ..c e la.possibilita di sapere gli ingredienti per una teglia da 28 cm di diametro? grazie 😘

    17 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sabry, ti consiglio di raddoppiare le dosi degli ingredienti 😘

      17 Febbraio 2023 Rispondi

  • rana83767gmail-com

    ciao che tipo di formaggio spalmabile utilizzi?

    16 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, è stato usato il classico formaggio spalmabile in vaschetta, va bene di qualsiasi marca 😘

      16 Febbraio 2023 Rispondi

  • bimbaebastalibero-it

    ciao Benedetta, di quanti cm è la teglia

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È da 20cm di diametro, puoi trovare tutte le indicazioni nella ricetta 😊

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • giulia

    Ciao Benedetta entro quanto va consumata ? Resiste qualche giorno in frigo?grazie

    20 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Giulia, puoi conservarla in frigo per non più di 2-3 giorni 😊

      21 Luglio 2022 Rispondi

  • Paola

    Buonissima e freschissima!

    12 Luglio 2022 Rispondi

  • Rosalba

    La foto di Rosalba

    Buonissima, ricetta infallibile, di facile realizzazione. Spettacolare a vedersi.
    Ecco la mia 🙂

    6 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che meraviglia, Rosalba! Grazie mille ❤️

      6 Maggio 2022 Rispondi

  • Simona Martorelli

    La foto di Simona Martorelli

    Ottima! Come tutte le ricette di Benedetta . Grazie .

    1 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille, Simona! Bravissima ❤️

      2 Maggio 2022 Rispondi

  • Maura

    La foto di Maura

    Buonissima ..,..come sempre le ricette di Benedetta non deludono mai….io ho utilizzato mascarpone e aggiunto una mousse di fragole ….. risultato ottimo!!!!

    1 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Maura! Grazie mille ❤️

      1 Maggio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake alle fragole

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Redazione

Cheesecake alle fragole

Torna su