Pubblicità
Insieme al tempo da passare insieme, con amore, per festeggiare la Festa della mamma possiamo preparare un ottimo dolce fatto con le nostre mani! Un buon dessert, infatti, è la perfetta conclusione per il pranzo (o la cena) che abbiamo realizzato per lei!
Per dimostrarle e ricordarle quanto le vogliamo bene ho scelto, allora, tra le tante preparazioni, 12 ricette di dessert da preparare per la Festa della mamma.
Il primo dessert è la foresta nera nel bicchiere. È un dessert al cucchiaio facilissimo e perfetto per tantissime occasioni! Alla base ho messo un classico pan di Spagna al cacao e l’ho farcito con panna, amarene sciroppate e scaglie di cioccolato per rendere tutto ancora più gustoso.
Perfetta per finire il pasto è la meringata gelato al cioccolato. Questa torta gelato si prepara in pochi e semplici passi, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente, il latte condensato e la panna da montare, oltre alle squisite meringhe che regalano un tocco di croccantezza!
Molto scenografica e divertente è la Torta cassetta di frutta, una torta con una base di morbido pan di Spagna e delle “pareti” di pasta frolla, che insieme formano un contenitore che ricorda molto le vere cassette in legno della frutta!
Un dolce classico americano è invece la New York cheesecake, che io e Marco abbiamo provato proprio durante il nostro viaggio a New York. Da cuocere in forno e da arricchire decorandola con tutto quello che preferiamo, questa cheesecake cotta è semplice e divertente da realizzare.
La Sbriciolata crema e fragole è una crostata fragrante con un cuore morbido e cremoso di crema e fragole. Per questo dolce squisito, facilissimo da realizzare, l’impasto si prepara completamente con le mani, senza utilizzo di sbattitore e senza mattarello.
Perché non riempire la nostra mamma di baci? Sì, ma di Baci di meringa! Una ricetta facile per un dessert delizioso e d’effetto. I baci di meringa sono dei dolcetti delicati e friabili, farciti da uno strato di crema di nocciole. Possiamo creare molte varianti cambiando la farcitura, ad esempio sono ottimi con la crema di pistacchio, il cioccolato fondente o il cioccolato bianco. Possiamo addirittura fare le meringhe colorate!
Una rivisitazione del celebre dolce siciliano è il Rotolo cassata siciliana! La particolarità della nostra versione è che l’abbiamo preparata con la pasta biscotto, una base morbida che si usa in tante ricette e che ricorda il pan di Spagna, ma è molto più flessibile e perfetta per fare i rotoli dolci.
Soffice e goloso è invece il Lingotto di cioccolato e mandorle. È un morbidissimo plumcake alla mandorla ricoperto da cioccolato. Gli ingredienti che occorrono per l’impasto sono pochi e semplici: bastano della farina, delle uova, delle mandorle tritate e una bustina di lievito Paneangeli.
Un dolce classico sono le Pesche dolci al cioccolato fatte in casa, ma nella nostra variante molto semplice sono ancora meglio! Sistemate nei pirottini di carta, infatti, sono raffinate ed eleganti da servire a tavola a fine pasto! Diamo forma alle mezze pesche grazie ai gusci di noce, usiamo una golosa farcitura di crema al cioccolato per riempirli e diamo il classico colore rosato grazie a una bagna alcolica all’alchermes.
Molto semplice e gustosa da preparare è la Torta mousse al limone. Ed è senza cottura! Per la decorazione, largo alla fantasia: noi abbiamo tostato delle lamelle di mandorle e le abbiamo sistemate sulla superficie della torta insieme al topping al caramello.
Un dolce facilissimo e romantico è la Millefoglie di rose. È perfetta per mille occasioni diverse, soprattutto per la festa della mamma! Si prepara in pochissimo tempo e per realizzarla avremo bisogno solo di un rotolo di pasta sfoglia rettangolare, panna vegetale, confettura di fragole e mascarpone.
Infine, poteva mancare un dolce a forma di cuore? Ecco la mia Cream tart cuore con Nutella! È una versione facile, veloce e deliziosa di questo dolce buonissimo e personalizzabile in infiniti modi. Io ho deciso di dare alle due basi di frolla che formano la struttura della torta una forma a cuore, aiutandomi con uno stencil fatto da me con carta, matita e forbici. Ma possiamo scegliere tra tantissime forme diverse!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento