Pubblicità
La cheesecake cioccolato e arancia unisce tutto il gusto dei dolci al cioccolato alla comodità di una torta da portare in tavola, tagliare a fette e condividere con i nostri ospiti. La nostra è una cheesecake cotta, perfetta da servire tutto l’anno ma adatta soprattutto alla stagione fredda. Possiamo portarla in tavola in un’oretta con pochi e semplici passaggi, l’ideale se vogliamo preparare in casa il dessert per un pranzo o una cena.
Cheesecake cioccolato e arancia: la ricetta facile e golosa
Come in tutte le ricette di cheesecake, anche in questa partiamo da una base di biscotti tritati e burro fuso. Tritiamo i biscotti secchi, sciogliamo il burro e mescoliamo i due ingredienti per compattarli poi sul fondo della tortiera. Dopodiché ci dedichiamo alla crema che, visto che la nostra è una cheesecake arancia e cioccolato cotta, contiene anche le uova oltre al formaggio fresco spalmabile e lo zucchero. Aggiungiamo la vanillina e, per ultimi, i protagonisti della nostra ricetta: la scorza d’arancia grattugiata e il cioccolato fondente tritato.
Versiamo la crema sulla base, cuociamo in forno per 50 minuti e il nostro dolce arancia e cioccolato è pronto!
Come servire la cheesecake cioccolato e arancia
Questo cheesecake cotto è un perfetto dolce della domenica da portare in tavola per concludere pranzi e cene in compagnia di familiari o amici. Tagliamolo a fette, impiattiamolo e serviamolo con delle forchettine da dessert. Non servono decorazioni particolari, noi l’abbiamo gustato così com’è. Se vogliamo renderlo più speciale, liberiamo la fantasia usando cacao amaro, zucchero a velo, creme o glasse per la decorazione.
Pubblicità
Consigli
Possiamo personalizzare la ricetta della cheesecake arancia e cioccolato in base a quello che ci piace. Si può aromatizzare con un bicchierino di rum o qualche goccia di aroma. Vogliamo che anche la base sia al cioccolato? Usiamo biscotti al cacao al posto di quelli classici!
Conservazione
Il bello della nostra cheesecake all’arancia e cioccolato è che si conserva ottima per diversi giorni. Per evitare che si rovini, teniamola in frigo avvolta nella pellicola per alimenti e si manterrà perfetta.
Vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo dolce? Mettiamoci al lavoro e fateci sapere in quale occasione l’avete preparato. Poi, come sempre, aspettiamo le foto delle vostre versioni!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
Per la base
- 250 g biscotti secchi
- 125 g burro
Per la crema
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 600 g formaggio spalmabile
- 100 g cioccolato fondente
- 1 arance la scorza grattugiata
- 1 bustina vanillina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cheesecake cioccolato e arancia
Tritiamo finemente i biscotti utilizzando un mixer e mettiamoli in una ciotola.
Sciogliamo il burro all’interno di un pentolino sul fuoco o in microonde.
Mescoliamo il burro e i biscotti fino a ottenere un composto omogeneo e sabbioso.
Compattiamo il composto di biscotti sulla base di una tortiera a cerchio apribile con diametro di 24 centimetri, usando il dorso di un cucchiaio.
Montiamo il formaggio insieme alle uova e allo zucchero utilizzando le fruste elettriche, per ottenere una crema omogenea.
Pubblicità
Incorporiamo la vanillina e la buccia grattugiata d’arancia, mescolando sempre con le fruste elettriche.
Tritiamo grossolanamente il cioccolato fondente, poi uniamolo alla crema e mescoliamo con una spatola per distribuirlo.
Riprendiamo la base e versiamoci sopra la crema, livellandola se necessario.
Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per circa 50 minuti, oppure a 190 °C per lo stesso tempo se il forno è statico. Se la superficie diventa troppo scura, abbassiamo la temperatura a 150 °C e continuiamo la cottura.
La cheesecake cioccolato e arancia è pronta: serviamola e gustiamola in tutta la sua bontà!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento