


La Crema al limone Senza Uova è una preparazione delicata e profumata perfetta per farcire crostate, torte, dessert al cucchiaio o, come ho fatto io, anche per farcire una golosa Colomba di Pasqua al limone! Questa crema è veramente molto facile da realizzare e perfetta anche per chi ha intolleranze o allergie alle uova, al glutine e al lattosio, infatti, è preparata solo con succo di limone e succo di arancia, fecola di patate e zucchero. Vediamo insieme come realizzarla!
INGREDIENTI
- 100 ml di succo di limone
- 100 ml di succo di arancia
- 80 g di zucchero
- 20 g di fecola di patate
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo spremendo le arance e i limoni con l'aiuto di uno spremiagrumi.
- In un pentolino, uniamo la fecola con lo zucchero e con l'aiuto di una frusta mescoliamo bene gli ingredienti.
- Aggiungiamo un po' alla volta il succo di limone e il succo d'arancia.
- Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e portiamo sul fuoco la nostra crema.
- Una volta sul fuoco, mescolando, lasciamo cuocere la nostra crema al limone fino a quando non si sarà ben addensata. Una volta cotta è pronta per essere utilizzata! È perfetta per farcire dolci come torte, crostate o dolci al cucchiaio!
Ciao Benedetta , Questa crema può essere utilizzata come farcia di una cheese cake ?
Ciao Silvia, sì va bene 😊
da quanto ti seguo ho ripreso a cucinare .
GRAZIE.
L’ho fatta. Buonissima!!! Si può conservare? Anche in congelatore? Per quanto tempo?
Grazie!
ciao, non ho l’arancia solo limone va bene uguale?
Posso sostituire lo zucchero con la stevia in polvere? In che quantità?
Grazie
Ciao Lucrezia, per la dose ti consiglio di seguire le indicazioni che trovi nel retro della confezione della stevia 🙂
Ciao ! Io ne ho usato 40gr. Poi dipende dal tuo palato🙂
Può essere conservata questa crema? se è sì per quanto?
Ciao Benedetta ho provato a fare la tua ricetta dei biscotti con le mele e sono venuti buoni. La domanda è….perché nel tuo video l’impasto è giallo.. mentre il mio impasto è rimasto chiaro nonostante abbia messo due uova e seguito alla lettera la tua ricetta.. Ti ringrazio in anticipo in attesa di una tua risposta. GRAZIE ancora.
Sei BRAVISSIMA Grazie 💖💕💖💕🙏🌻🌟💜🌻✨🌠🙏🌻💜✨🌠🌞🙏🌻🌹🌺⭐💜
Super buona e facile.
Non avevo la fecola di patate e l’ho sostituita con l’amido di mais. Risultato perfetto!
Ciao Benedetta , circa quanti minuti ? Deve bollire ? Grazie un beso !
Ciao Federica te ne accorgi a occhio, quando la crema prende una bella consistenza. In ogni caso occorrono pochi minuti 🙂
Ciao se volessi fare una crostata, posso metterla prima di infornarla come si fa con la marmellata? In cottura non si rovina?
Ciao Ombretta questa crema ti consiglio di metterla quando la crostata è già cotta 🙂
Ciao Benedetta ❤️
Ma come si fa a cuocere prima la crostata e dopo mettere la crema?🤔🤔
Ciao Benedetta! (Il mío italiano non è molto perfetto… t’iscrivo da Barcellona….)
Alcune domande:
-La crema si può mangiare come un desert da sola?
-Si può congelare?
-Tempi di scadenza congelata o senza?
Mille grazie!!!
Maria
Ciao Maria certo la puoi usare da sola come dessert ma ti sconsiglio di congelarla 🙂
Cara Benedetta,
ho provato la ricetta ed ho usato esattamente le quantità consigliat e degli ingredienti.
Una volta cotta e raffreddata però ha assunto la consistenza più di gelatina che di crema. Dove ho sbagliato? Grazie
Ciao Daria forse hai messo un po’ più di fecola del dovuto 🙂
Ciao Benedetta
Ti seguo da sempre anche da prima del tuo grande e meritato successo …ti faccio i complimenti e ti faccio una domanda Riguardo la ricetta..posso sostituire la fecola con l amido di mais?
Grazie e un salutone
Va benissimo Sara, grazie mille! 🙂
Si può conservare e come?
va bene in frigo per un paio di giorni coperta da pellicola trasparente Adriana 🙂
Ciao e buon natale ti vorrei chiedere se posso unire panna montata grazie
Sì certamente Cinzia 🙂
Ho fatto il rottolo di carne con spinaci e uvove e venuta molto buona. Tutte le sue ricette sono buone. Ce l hai ricette senza zucchero per favore?
Grazie Josette, eccole qui 🙂 https://www.fattoincasadabenedetta.it/?s=stevia
Ciao Benedetta! E’ possibile utilizzare solo succo di limone invece che arancia+limone?
Grazie 🙂
Sì Sam, viene però un po’ più aspra, magari aggiungi un po’ di zucchero in più 🙂
Ciao benedetta! E molto interessante questa ricetta…una domanda.posso usare questa crema per la ricetta della tua crostata al limone??la posso rimettere in forno??grazie e complimenti
Sì certamente Chiara 🙂
Ciao Benedetta, posso sostituire lo zucchero con la stevia in polvere e in che quantità?
E se provassi a mettere solo buccia grattugiata senza succo di limone?