Pubblicità
CROSTATA CUOR DI MELE
La Crostata Cuor di Mele è un dolce facilissimo e autunnale, perfetto da tenere nella nostra dispensa per la colazione o la merenda. È una crostata con una pasta frolla allo yogurt Senza Uova e Senza Burro, è leggera e friabile grazie al Lievito per Dolci Pane degli Angeli, piacerà a tutti! Al suo interno nasconde un ripieno morbido e cremoso alle mele, mentre in superficie è caramellata e croccante. Per sostituire le uova ho usato un mix di yogurt e Fecola di Patate Paneangeli, che renderanno la nostra crostata morbida e friabile! Vediamo subito insieme come realizzarla!
Potrebbe interessarti anche: Crostata di frutta con albicocche e pesche fatta in casa
Ingredienti
- 150 g yogurt
- 26 g fecola di patate Fecola di Patate PANEANGELI, due cucchiai
- 80 ml olio di semi di girasole
- 160 g zucchero 120g per la pasta frolla, 40g per il ripieno, + q.b. per decorare
- 6 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli PANEANGELI, due cucchiaini
- 350 g farina
- 1.5 limoni la scorza di 1 non trattato per la pasta frolla, il succo di mezzo per il ripieno
- 3 mele medie
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando il nostro mix per sostituire le uova: in una ciotola uniamo lo yogurt con la Fecola di Patate Paneangeli. Mescoliamo bene con una forchetta. A questo punto uniamo l’olio di semi di girasole o mais e lo zucchero. Continuiamo a mescolare. Aggiungiamo per aromatizzare la scorza di un limone. Possiamo usare anche altri aromi come vaniglia, arancia, anice.
Infine uniamo il Lievito per Dolci Pane degli Angeli e la farina un po’ alla volta. Lavoriamo il nostro impasto prima con la forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso. La nostra frolla senza uova è pronta, adesso prepariamo il ripieno.
Grattugiamo tre mele precedentemente sbucciate. Versiamole in una ciotola e condiamole con succo di limone e due cucchiai di zucchero, mescoliamole bene.
A questo punto prendiamo uno stampo da crostata da 24cm ben oliato o imburrato. Prendiamo metà della frolla e stendiamola nello stampo come base.
È molto importante scolare le mele dopo averle condite, in questo modo non bagneranno la frolla in cottura. Scoliamole bene e versiamole sulla base di frolla, stendiamole bene.
Pubblicità
Prendiamo la metà frolla avanzata e stendiamola formando un cerchio. Rovesciamola sullo stampo e chiudiamo bene i bordi.
Spennelliamo la superficie della crostata con dell’acqua e cospargiamola di zucchero, in questo modo sopra verrà croccante e caramellata!
Cuociamo a 170 gradi in forno ventilato per circa 35-40 minuti, oppure in forno statico a 180 per lo stesso tempo. Una volta cotta lasciamola raffreddare completamente.
Anna Maria Felice
Non mi ritrovo il lievito classico “Pane degli Angeli”, posso usare il lievito per biscotti?
Grazie per la tua disponibilità e pazienza… Buona giornata!
7 Ottobre 2021 Rispondi