Crostata sogno al cioccolato

La crostata al cioccolato è un dolce delizioso che si fa con una base di pasta frolla al cacao e una farcitura di crema pasticcera al cioccolato.

Stagione
Inverno
Ingredienti
10
Facilità
standard
Pronto in
1 ora

Pubblicità

La crostata sogno al cioccolato è un dolce goloso a cui nessuno saprà resistere! Questa crostata è infatti realizzata con una base di pasta frolla al cacao farcita con crema pasticcera al cioccolato, ed è ispirata alla celebre ricetta del maestro pasticcere Ernst Knam.

A dispetto di quello che si può pensare, questo dolce risulta molto delicato e raffinato nel sapore, tanto da essere adatto non solo per la colazione o la merenda, ma persino come dessert di fine pasto, magari accompagnato da una cucchiaiata di panna fresca appena montata.

E una crostata da sogno non poteva che avere una decorazione romantica: io ho deciso di decorarla con tanti piccoli cuori di pasta frolla, ma sta a voi decorarla come più preferite! Inoltre questa crostata racchiude due ricette che possono essere utilizzate separatamente: con la pasta frolla al cacao possiamo preparare ad esempio i biscotti, o realizzare altre tipologie di crostata con le nostre creme o marmellate preferite; con la crema pasticcera al cioccolato invece possiamo farcire i bignè o altre torte in generale. Io però, vi invito a provare proprio questa crostata al cioccolato che farà sognare voi e i vostri ospiti.

Pubblicità

Vediamo ora come preparare la nostra crostata sogno al cioccolato!

Potrebbero interessarvi anche: MILLEFOGLIE DI NUTELLA, CROSTATA NOCCIOLINA – CROSTATA ALLE NOCCIOLE.

Preparazione
30 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora *

*+20 minuti di riposo in freezer

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 200 g farina 00 + q.b. di supporto
  • 125 g burro a temperatura ambiente
  • 125 g zucchero
  • 40 g cacao amaro
  • 1 uova
  • lievito 1 pizzico
  • sale fino 1 pizzico
  • 300 g crema pasticcera
  • 150 g cioccolato fondente
  • 100 g panna fresca non zuccherata

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata sogno al cioccolato

Crostata sogno al cioccolato - Step 1

Cominciamo preparando la frolla della crostata. Mettiamo in una ciotola il burro a temperatura ambiente, lo zucchero e l’uovo. Mescoliamo insieme gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.

Crostata sogno al cioccolato - Step 2

Setacciamo tutte le polveri della ricetta: farina, cacao, lievito e il sale versandoli direttamente nella ciotola. Amalgamiamo velocemente tutti gli ingredienti con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Crostata sogno al cioccolato - Step 3

Questo impasto è un po’ diverso dalle normali frolle, per la sua consistenza più umida e morbida del normale, quindi non lavoriamolo con le mani, ma di mettiamolo direttamente tra due fogli di carta forno, appiattiamolo un po’, e lasciamolo raffreddare in freezer fino quasi a congelarlo. Occorreranno circa 15-20 minuti prima che l’impasto sia ben freddo.

Crostata sogno al cioccolato - Step 4

Mentre l’impasto riposa in freezer prepariamo la crema al cioccolato. Riscaldiamo in un pentolino la panna fino quasi a farle sfiorare il bollore. Togliamo la pentola dal fuoco e versiamo il cioccolato tagliato a pezzi. Mescoliamo il cioccolato con la panna fino a farlo sciogliere completamente, dobbiamo ottenere una ganache liscia e lucida.

Crostata sogno al cioccolato - Step 5

Uniamo la ganache appena realizzata alla crema pasticcera e mescoliamo fino a farle amalgamare per bene. Ecco pronta la crema pasticcera al cioccolato.

L’idea in più

  • Questa crema al cioccolato è perfetta per farcire anche farcire bignè e pan di Spagna.

Pubblicità

Crostata sogno al cioccolato - Step 6

Riprendiamo la frolla dal freezer e stendiamola con l’aiuto del mattarello. Per questa operazione usiamo abbondante farina di supporto e carta forno. Rivestiamo con la frolla uno stampo per crostata leggermente oliato e del diametro di 24 cm. Se durante questa operazione la frolla dovesse rompersi, non esitiamo a ricompattarla con le mani all’interno della teglia stessa.

Crostata sogno al cioccolato - Step 7

Bucherelliamo il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e versiamo al suo interno la crema pasticcera al cioccolato livellandola per bene.

Crostata sogno al cioccolato - Step 8

Siamo pronti per decorare la crostata! Per variare rispetto alla solita decorazione a losanghe tipica delle crostate, ho steso la pasta frolla avanzata e, con un tagliabiscotti, ho ricavato tanti piccoli cuori.

Crostata sogno al cioccolato - Step 9

Disponiamo i cuori in maniera circolare, formando dei cerchi concentrici dall’esterno verso l’interno. Ovviamente possiamo variare la decorazione a nostro piacimento! Inforniamo la crostata in forno preriscaldato a 180 °C per 30-35 minuti. Facciamo raffreddare la crostata al cioccolato prima di servirla ai nostri ospiti.

Crostata sogno al cioccolato - Step 10

Qualora ci sia avanzata ancora della frolla, possiamo realizzare dei biscottini al cacao infornandoli a 180 °C per 10-15 minuti. Questi biscotti sono perfetti per la colazione insieme a una tazza di latte, o per accompagnare il tè del pomeriggio.

Crostata sogno al cioccolato - Step 11

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.39

18 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Crostata sogno al cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Crostata sogno al cioccolato

Torna su