


La Focaccia Integrale ai Pomodorini è una focaccia rustica semi integrale alta e sofficissima, si prepara con pochissimi e semplici ingredienti che troviamo facilmente nelle nostre dispense. Questa focaccia ha un sapore rustico ed è perfetta per tantissime occasioni, una cena tra amici, tagliata a pezzi per un aperitivo, come antipasto goloso accompagnata da dei buonissimi formaggi. L’impasto molto morbido e ricco di acqua renderà la nostra focaccia morbidissima, alta e soffice, e ci consentirà di prepararla anche poche ore prima. Vediamo subito insieme come realizzarla!
Potete provare anche la focaccia soffice classica o le focaccine mille gusti!
INGREDIENTI
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina integrale
- sale a piacere
- 7 g di lievito di birra disidratato
- un cucchiaino di zucchero
- 430 ml di acqua
- pomodorini a piacere
- olio d'oliva
- origano q.b
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- In una ciotola uniamo la farina bianca con la farina integrale, il lievito e il cucchiaino di zucchero.
- Mescoliamo bene e aggiungiamo anche il sale.
- Uniamo l'acqua un po' alla volta e mescoliamo.
- A questo punto uniamo due cucchiai di olio e continuiamo a mescolare. Dobbiamo ottenere un impasto morbido.
- Aggiuangiamo un po' di farina in superficie e copriamo la ciotola con della pellicola trasparente. Lasciamo lievitare l'impasto per circa 2 ore in un luogo caldo. Va benissimo nel forno chiuso con la lucina accesa.
- Trascorso il tempo di lievitazione, stendiamo il nostro impasto su una teglia coperta con carta forno e leggermente oliata. Lasciamo lievitare l'impasto per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di lievitazione, la nostra focaccia avrà raddoppiato il suo volume.
- Uniamo i pomodorini tagliati a metà, condiamoli con olio, sale o origano. Inforniamo la nostra focaccia per circa 25 minuti a 180° in forno ventilato, 190° in forno statico per circa 25 minuti.
Strepitosa!
Si può utilizzare lievito di birra fresco? In quale quantità? Grazie mille😊
Ciao Giulia, usa 25 grammi di lievito fresco 🙂
Vorrei preparare questa focaccia integrale quanto sale precisamente
Ciao Emiliana, penso che 1 cucchiaino raso di sale andrà bene 🙂
Ciao Benedetta Posso usare solo farina integrale?
Ciao Cristina, sì va bene 🙂
Benedetta io ti seguo sempre e mi
Piacerebbe diventare come te
Ciao 🙂 posso utilizzare tutta farina integrale e usare il lievito istantaneo??? Se si quanto?? Grazie
Posso sostituire la farina integrale con tutta 0.?? Grazie
Ciao Miki sì certo 🙂
Posso prepararla il giorno prima o resta più buona il giorno stesso?
Ciao Giorgia sì certo 🙂
Facile, risultato a parere dei 3 miei ragazzi eccezionale.
Grazie.
Andrea
Ciao benedetta posso sostituire la farina 0 con la farina 00 e la farina integrale è quella di grano tenero o la semola