Pubblicità
La frolla vegan salata realizzata con questa ricetta è perfetta come base per torte e crostate salate per i vegani e gli intolleranti al glutine, al lattosio e al nichel. Ognuno può decidere di farcirla a piacimento secondo i propri gusti e seguendo le proprie scelte alimentari.
Forse non tutti sanno che la pasta frolla non è ideale solo per preparare dolci. Si presta invece perfettamente anche per le ricette puramente salate. Il procedimento che vedremo è indicato per fare pizze salate, crostate salate e torte ripiene. Potete decidere di gustarle ogni volta in modo differente, cambiando solo gli ingredienti che servono per il ripieno. Verdure di stagione per i vegani, formaggi senza lattosio per gli intolleranti al lattosio, oppure salumi per chi non ha particolari esigenze.
La ricetta per la frolla vegan salata, oltre ad avere un sapore gustosissimo, è appunto indicata per ha scelto di non nutrirsi di particolari alimenti. Non contiene né uova né latte e nemmeno qualsiasi altro alimento di derivazione animale. Sarà dunque condita con verdure o altri alimenti sostitutivi. Anche gli intolleranti al glutine e gli intolleranti al nichel possono gustarla senza timore! Chi soffre di intolleranza al glutine può decidere di utilizzare la farina integrale al posto della farina 00. Chi è intollerante al nichel, invece, deve evitare assolutamente la farina integrale ma può tranquillamente utilizzare quella bianca 00. In entrambi i casi il risultato è una squisita frolla salata che si può offrire agli ospiti come cena o tagliare a pezzetti e servire come buffet o come aperitivo.
Pubblicità
Vediamo insieme come realizzare questa buonissima base per torte rustiche fatta di frolla salata!
Guarda anche: Pasta frolla salata di Benedetta
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+30 minuti di riposo
Ingredienti
- 100 g farina di ceci
- 50 g farina di riso
- 50 g farina integrale oppure farina 00
- 3 g sale fino
- 30 ml olio di riso
- 100 ml acqua
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendete una ciotola capiente e inserite tutte le farine che ci sono tra gli ingredienti: la farina di ceci, la farina di riso e la farina 00 oppure quella integrale (a seconda della vostre esigenze). Aggiungete il sale.
Versate nella ciotola con farine e sale anche l’olio di riso e tutta l’acqua. Cominciate ad amalgamare il composto fino a quando vi accorgerete che è diventato un panetto liscio e omogeneo. Vi conviene versare tutto nella spianatoia e continuare da lì, aggiungendo un po’ di farina sul piano.
Pubblicità
Adesso è il momento di fare riposare il panetto. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo così per almeno 30 minuti.
Prendete un mattarello e una manciata di farina e stendete il panetto sulla spianatoia. Stendetelo per fargli ottenere la forma della base per torte salate.
La base è pronta per essere farcita. Potete scegliere qualsiasi ingrediente, tenendo conto dei vostri gusti personali e delle vostre scelte alimentari. Cucinate in forno la frolla salata farcita e appena è pronta servite in tavola. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento