Pubblicità
Le girelle alla cannella, conosciute anche come cinnamon rolls o kanelsnegle, sono delle girelle di pasta lievitata spolverizzate con cannella e zucchero. Sono molto famose in tutto il Nord Europa, in particolare Danimarca, Finlandia e Svezia, dove le chiamano Kanelbulle (panini alla cannella). Siete mai stati nel reparto food di Ikea? Allora le avrete certamente notate nella versione in busta, vendute come dolce tipico svedese.
Girelle alla cannella: la ricetta facile e golosa
Questa ricetta delle cinnamon rolls è leggera, senza burro e con ricotta, e prevede la guarnizione con la cannella oppure con la marmellata ai frutti di bosco. Il profumo di cannella è davvero inconfondibile e, come ben sanno gli amanti di questa spezia, i dolci appena sfornati sprigionano tutto il suo aroma rassicurante e buonissimo. Ecco perché è una delle spezie più usate in assoluto!
Di questi deliziosi dolcetti ne esistono tantissime ricette, tutte da provare, e che prevedono l’uso di ingredienti differenti come le girelle danesi alla crema oppure le girelle all’arancia.
Pubblicità
Possiamo prepararle con i bambini che poi potranno mangiarle a colazione oppure a merenda insieme a un bicchiere di latte oppure una spremuta di arance fresche. Noi possiamo accompagnarle con una tazza di tè caldo oppure concederci questa delizia dopo cena.
Per preparare le nostre girelle dolci bastano pochi ingredienti e il procedimento è piuttosto semplice. Quindi forza, armiamoci di ciotole e grembiule e cominciamo subito la preparazione!
E mi raccomando: fatemi poi sapere com’è andata!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: GIRELLE GLASSATE ALLE FRAGOLE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
per la base
- 250 g ricotta
- 120 ml latte
- 120 ml olio di semi
- 100 g zucchero
- 400 g farina 00
- 16 g lievito per dolci
per la farcitura
- rum q.b.
- zucchero di canna q.b.
- cannella in polvere q.b.
- alchermes q.b.
- marmellata ai frutti di bosco q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 24 girelle)
Pubblicità
Cuciniamo
Versiamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e amalgamiamo.
Aggiungiamo latte e olio di semi. Mescoliamo bene.
Iniziamo a incorporare la farina un po’ alla volta e poi aggiungiamo il lievito.
Quando l’impasto diventa solido lo trasferiamo sul piano di lavoro continuando a lavorare bene con le mani fino a quando avremo usato tutta la farina. La pasta deve risultare elastica e liscia e non deve attaccarsi alle mani.
Dividiamo l’impasto a metà, infariniamo un foglio di carta forno e con il mattarello stendiamo l’impasto cercando di ottenere una forma rettangolare.
Pubblicità
Distribuiamo il rum su tutta la superficie, aggiungiamo zucchero di canna e cannella in polvere.
Aiutandoci con il lembo della carta forno lo ripieghiamo l’impasto su se stesso e arrotoliamolo premendo leggermente.
Con l’aiuto di un coltello, tagliamo il rotolo a fette. Distribuiamo le girelle su una teglia foderata con carta forno.
Prendiamo l’altra metà dell’impasto e stendiamo di nuovo la pasta, questa volta spennelliamo l’alchermes e la marmellata di frutti di bosco.
Arrotoliamo e tagliamo a fette il rotolo sistemando le girelle sulla teglia. Inforniamo a forno caldo a 180 °C per 25 minuti.
Le nostre girelle alla cannella e alla marmellata sono pronte! Naturalmente possiamo sperimentare tante altre varianti nel ripieno, fermo restando che alla cannella sono imbattibili!
Elisa
Ciao benedetta ti seguo sempre volevo sapere quante girelle escono grazie?
8 Ottobre 2021 Rispondi