Pubblicità
Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina romana e laziale, una ricetta molto facile e allo stesso tempo economica.
Si preparano semplicemente la farina di semolino, il latte e l’uovo! Il semolino è perfetto non solo per preparare pietanze salate, come le polpette di semolino, ma anche per fare i dolci (come il migliaccio napoletano).
Questi gnocchi sono diversi dai classici gnocchi di patate fatti in casa che siamo abituati a mangiare. Infatti, sono dei dischi di semolino abbastanza grandi caratterizzati da una crosticina dorata e da un interno morbido e cremoso.
Pubblicità
Oggi vediamo come realizzarli in versione classica, ovvero con burro e parmigiano, ma sono buonissimi anche al pomodoro o con un condimento bianco di besciamella e funghi.
Non ci resta che scoprire come prepararli in pochissimo tempo! Sono perfetti anche da preparare in anticipo e riscaldare al momento.
Guarda anche gli Gnocchi filanti alla sorrentina e un’altra ricetta romana come i Supplì al telefono!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*+30 minuti di raffreddamento
Ingredienti
- 200 g semolino
- 700 ml latte vaccino oppure vegetale
- 1 tuorli
- 70 g burro
- 100 g formaggio grattugiato
- noce moscata q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Gnocchi alla romana
Versiamo il latte in una casseruola capiente. Portiamolo sul fuoco e lasciamo riscaldare bene senza arrivare al bollore.
Versiamo il semolino e iniziamo subito a girare energicamente, vediamo subito che il composto inizierà a rapprendersi. Lasciamo cuocere 10 minuti continuando a mescolare.
Quando il composto è ben sodo aggiungiamo il tuorlo e mescoliamo bene.
Uniamo anche metà della dose di formaggio grattugiato e 50 g di burro. Mescoliamo bene 2-3 minuti e togliamo dal fuoco.
Ancora caldo versiamo il composto su un foglio di carta e con un cucchiaio iniziamo subito a stenderlo, mantenendo un’altezza di 2cm circa. Lasciamo raffreddare completamente.
Pubblicità
Una volta freddo con le mani umide d’acqua cerchiamo di compattare bene il composto e di ottenere una superficie liscia.
Con un coppa pasta di circa 5 cm ricaviamo tanti cerchi.
Una volta ottenuti i nostri gnocchi, stendiamo nuovamente l’impasto avanzato e continuiamo a ricavare gli ultimi gnocchi.
Prendiamo una teglia da circa 6 porzioni e posizioniamo gli gnocchi leggermente sovrapposti.
Mettiamo sulla superficie abbondante formaggio grattugiato e fiocchetti di burro. Inforniamo a 180 °C per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno ben dorati! Serviamoli caldi o tiepidi, saranno buonissimi!
Alessandra
Cara Benedetta, vivo negli Usa e non riesco a capire che prodotto devo comperare x fare gli gnocchi alla romana. Il semolino è una farina tipo manitoba? qui lo chiamano Semolina, ma quando cerco semolina il sito mi da la farina di semla. hai qualche idea da suggerirmi?
Grazie Alessandra
31 Marzo 2020 Rispondi