Pubblicità
L’insalata di patate e gamberi è un piatto unico delizioso, perfetto da gustare a cena o a pranzo, ma anche da servire come antipasto in un menù di pesce.
Gamberi e patate sono due ingredienti che si sposano a meraviglia e si possono cucinare in tantissimi modi. Per esempio, possiamo fare le polpette di patate e gamberi cotte al forno, oppure il fish burger con patate fritte. Ma se siamo alla ricerca di una ricetta più leggera e fresca, allora l’insalata gamberi e patate è quello che ci vuole.
Possiamo gustare la nostra insalata di patate e gamberi fredda o appena preparata, in entrambi i casi sarà da leccarsi i baffi! Perfetta da mangiare anche fuori casa, possiamo metterla in dei contenitori ermetici da tenere nella borsa frigo e gustare al mare o durante un picnic in campagna o al parco, per un pranzo al sacco decisamente sfizioso, originale e genuino.
Per questa ricetta i gamberi devono essere grigliati, noi abbiamo usato una piastra, cuocendoli fino a farli abbrustolire un pochino. Le patate danno il meglio di sé quando sono morbide dentro e un po’ croccanti fuori: per farle diventare così le abbiamo bollite intere, poi le abbiamo tagliate a fette e le abbiamo grigliate nella piastra, con un filo d’olio e un po’ di sale.
Pubblicità
Abbiamo accompagnato questa insalata con l’avocado a fette condito con olio, sale, pepe e succo di limone. Se non ci piace l’avocado possiamo sostituirlo con l’insalata verde, le zucchine grigliate oppure con altre verdure di stagione a nostra scelta.
Prepariamo insieme questa buonissima insalata patate, gamberi e avocado e leggiamoci nei commenti per sapere quanto vi è piaciuta!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 700 g patate bollite
- 400 g gamberi
- 1 avocado maturo
- 20 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b. fresco
- 2 limoni
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo le patate bollite, meglio se fredde, e poi tagliamole a fette spesse circa un centimetro.
Scaldiamo un filo d’olio e il sale nella piastra, disponiamo i gamberi e le patate senza sovrapporli e cuociamo a fuoco medio per 6-8 minuti, girandoli a metà cottura.
Il tempo di cottura dei gamberi dipende da quanto sono grandi. Le patate invece bisogna grigliarle fino a che saranno dorate da entrambi i lati. Continuiamo fino a quando avremo cotto tutte le patate e i gamberi.
Pubblicità
Nel frattempo sbucciamo l’avocado, eliminiamo il nocciolo e tagliamolo a fette. Insaporiamo con olio extravergine di oliva, sale, pepe e succo di limone.
Una volta pronti tutti gli ingredienti possiamo assemblare la nostra insalata: mettiamo sul fondo le patate grigliate, mettiamoci sopra i gamberi e le fettine di avocado. Completiamo con il limone a spicchi, il prezzemolo, il succo di un limone e un filo di olio.
Simona
Buongiorno Benedetta, innanzitutto complimenti perché sei bravissima! Volevo chiederti se per questa ricetta vanno bene i gamberetti sgusciati e surgelati e nel caso se vanno fatti sgelare prima di essere grigliatai. Una griglia in ghisa può andare bene? Grazie mille
27 Agosto 2021 Rispondi