Pubblicità
L’insalata russa è un piatto molto semplice, fresco e veloce da preparare. La nostra versione prevede l’utilizzo di patate, erba cipollina, rape rosse, carote e uovo. Noi abbiamo preferito cuocere tutto al vapore ma voi potete bollire le verdure in abbondante acqua bollente. Inoltre, abbiamo unito alla maionese dello yogurt bianco: l’insalata russa ha un sapore più delicato e una consistenza più leggera. Se non amate particolarmente qualche verdura, potete non metterla o aggiungerne altre di vostro gradimento come pisellini o cetriolini sott’olio.
L’insalata russa è un piatto perfetto da servire come antipasto in occasione di feste di compleanno o pranzi in famiglia. Accompagnatela con del pane leggermente abbrustolito, è buonissima! Per la versione senza uova: potete non mettere lo strato di uova e sostituire la maionese con la maionese senza uova che trovate in quasi tutti i supermercati.
Vediamo insieme come prepararla!
Potrebbe interessarti anche: POMODORI CON IL RISO
- Preparazione
- 1 ora
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 1 ora *
*+1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
- 2 patate a vapore o bollite
- 2 carote a vapore o bollite
- 3 uova bollite
- 2 rapa rossa cotte
- 250 g maionese
- 250 g yogurt bianco
- erba cipollina q.b.
- 10 olive a fettine
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa cuocete a vapore le patate e le carote per circa 30-35 minuti. Se volete potete anche bollirle in abbondante acqua bollente. Una volta cotte, lasciatele raffreddare completamente.
Prendete una pirofila, va bene sia tonda che quadrata. Grattugiate con l’aiuto di una grattugia a fori larghi le patate, formando un primo strato, e tritate l’erba cipollina. Potete usare anche le cipolline fresche ma l’erba cipollina ha un gusto più delicato.
In una ciotola mescolate bene la maionese con lo yogurt bianco. Salate bene il primo strato di patate ed erba cipollina e aggiungete uno strato di maionese e yogurt.
Continuate tritando le uova e formando un secondo strato. Salate bene a aggiungete la salsa di maionese e yogurt.
Pubblicità
Formate il terzo strato tritando, sempre con la grattugia, le rape rose. Salate bene.
Unite la salsa di maionese e yogurt. Non abbondate troppo con la salsa tra uno strato e l’altro, servirà anche per la copertura finale.
Formate l’ultimo strato con le carote grattugiate e salate bene.
Con la salsa avanzata, coprite bene tutta l’insalata russa. Divertitevi a decorarla! Noi abbiamo usato qualche fettina di uovo, le olive a rondelle e le rape rosse per darle colore, ma voi potete decorarla come preferite! Lasciate l’insalata russa un’ora in frigo e servitele fredda, è buonissima!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento