Pubblicità
Gli involtini di pollo al forno sono una ricetta facile e veloce, ideale per il pranzo e la cena di ogni giorno. Gli ingredienti che occorrono per preparare questi involtini sono pochi e semplici: basta usare delle fette di pollo sottili, farcirle con del prosciutto cotto e della provola, arrotolare il tutto e otterrete degli involtini gustosi e sfiziosi. Variate la ricetta secondo i vostri gusti! Per esempio, sostituite il prosciutto cotto con il crudo o con della pancetta, oppure usate le sottilette o la mozzarella al posto della provola. Preparate gli involtini di pollo e serviteli insieme a una ricca insalata mista! Grandi e piccini ne rimarranno conquistati!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 350 g fettine di pollo tagliate molto sottili
- 150 g prosciutto cotto
- 150 g provola dolce a fette
- pangrattato q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- limoni a fette q.b.
- alloro q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete su un tagliere le fette molto sottili di pollo e salatele e pepatele secondo i vostri gusti: abbiate cura di scegliere fettine abbastanza larghe da contenere comodamente il ripieno. Farcite ogni fetta con mezza fetta di prosciutto cotto e della provola dolce tagliata sottile, quindi arrotolate il pollo, rimboccando anche i lati della fetta, fino ad ottenere un involtino.
Passate nel pangrattato gli involtini di pollo fino a ricoprirli interamente.
Pubblicità
Posizionate gli involtini in una pirofila da forno leggermente unta d’olio, quindi inframezzateli con delle foglie di alloro e qualche fettina di limone. Vi consiglio di usare una teglia “piccola” in modo tale che gli involtini siano ben stretti fra loro e che si sostengano l’uno con l’altro. Irrorate gli involtini con un po’ d’olio d’oliva, quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 200 gradi per 25 di minuti, magari azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarli.
Ecco gli involtini di pollo con prosciutto e formaggio serviti in tavola. Sono ottimi sia mangiati caldi che a temperatura ambiente!
Micol
Ciao Benedetta! Posso congelarli anche dopo che li ho cotti?
Grazie mille
13 Dicembre 2021 Rispondi