Pubblicità
La meringata gelato all’amarena è un dolce leggero e fresco perfetto per tutta la famiglia. Con soli quattro ingredienti e in una manciata di minuti, possiamo preparare un dessert con una consistenza ricca e un sapore buonissimo a ogni morso. Insomma, è la torta gelato ideale da tagliare a fette e condividere con le persone che amiamo.
Meringata gelato all’amarena: la ricetta facile e golosa
La nostra torta meringata gelato alle amarene si prepara senza gelatiera, ci bastano le fruste elettriche e una tortiera. Come prima cosa dobbiamo montare la panna e poi incorporare il latte condensato, che la renderà bella dolce. Poi, uniamo le due protagoniste del nostro dessert: amarene spezzettate e meringhe sbriciolate.
Una volta che abbiamo la nostra crema pronta e omogenea, dobbiamo solo versarla nella tortiera e mettere tutto a riposare in freezer per almeno sei ore, poi possiamo gustarla.
Pubblicità
Come servire la meringata gelato all’amarena
Una meringata gelato unisce la comodità della torta da tagliare a fette e sporzionare facilmente a tutta la freschezza del gelato. È perfetta da gustare a fine pasto, ma anche come spuntino o per merenda.
Noi l’abbiamo decorata con delle meringhe intere, ma possiamo anche divertirci a creare delle decorazioni con il topping all’amarena fatto in casa o con le meringhe colorate.
Consigli
Per una torta fredda alle amarene come questa, l’ideale è usare una tortiera a cerchio apribile, così sarà facile sformarla e servirla in un bel piatto da portata. La nostra ha il diametro di 20 centimetri, perfetto per queste dosi.
Al posto della tortiera, possiamo usare dei bicchierini o delle coppette per fare dei dolci monoporzione, oppure uno stampo da plumcake. In quel caso, foderiamolo con la pellicola in modo che poi estrarre la meringata sia facile.
Pubblicità
In sostituzione o in aggiunta alle amarene, si possono utilizzare altri ingredienti: gocce di cioccolato, frutta secca tritata finemente o in pezzi e tutto quello che ci piace di più e pensiamo si possa abbinare bene.
Conservazione
La meringata gelato all’amarena si può conservare in freezer anche per 5 giorni, a patto che quando la si tagli rimanga fuori dal freezer per poco tempo.
Curiosi di provarla? Mettiamoci al lavoro e fateci vedere nei commenti come l’avete decorata!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+6 ore di riposo in freezer
Ingredienti
Per la meringata gelato all'amarena
- 300 ml panna fresca
- 100 g latte condensato
- 200 g meringhe sbriciolate
- 100 g amarene sgocciolate
Per decorare
- meringhe intere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Meringata gelato all’amarena
La prima cosa da fare per preparare la meringata gelato all’amarena è montare la panna fredda da frigo fino a farla diventare ben soda.
Aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo con le fruste elettriche per avere un composto omogeneo.
Sgoccioliamo le amarene e spezzettiamole con tagliere e coltello.
Uniamo alla crema le amarene e con una spatola distribuiamole in modo uniforme.
Pubblicità
Incorporiamo infine le meringhe sbriciolate a mano, sempre con la spatola.
Versiamo e livelliamo la crema che abbiamo ottenuto all’interno di una tortiera a cerchio apribile dal diametro di 20 centimetri e lasciamo solidificare in freezer per almeno 6 ore.
Decoriamo la superficie con le meringhe intere e serviamo la nostra deliziosa meringata gelato!
Stefania
Buongiorno per una teglia da 25 come devo regolarmi con le dosi?
26 Agosto 2022 Rispondi