Pubblicità
La ricetta del topping all’amarena si prepara in pochissimi minuti utilizzando pochi e semplici ingredienti: ciliegie, acqua, zucchero, succo di limone e amido di mais. Questo topping fatto in casa è perfetto da fare in primavera, quando le ciliegie sono abbondanti, e grazie al processo di pastorizzazione possiamo conservarlo per ben due anni e utilizzarlo all’occorrenza.
Come usare il topping
Possiamo utilizzare questa deliziosa salsa per arricchire e decorare tantissimi dessert e preparazioni dolci: sul gelato fatto in casa, pancake, cheesecake e panna cotta, ma anche su yogurt e frutta fresca, frappè e budino. In questo modo i nostri dessert saranno arricchiti con un topping colorato e al gusto intenso di amarena.
Con la stessa ricetta potremo, inoltre, preparare anche il topping alla fragola, ai frutti di bosco o a qualunque altro frutto ci venga in mente.
Pubblicità
Vediamo subito come realizzare questo topping all’amarena fatto in casa! Provatelo anche voi e fatemi sapere com’è venuto!
Potrebbero interessarti anche Caffè freddo shakerato o la Torta gelato cioccolato e nocciole!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 500 g ciliegie
- 200 ml acqua
- 200 g zucchero di canna
- 30 ml succo di limone (3 cucchiai)
- 36 g amido di mais (3 cucchiai)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 vasetti)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Topping all’amarena fatto in casa da Benedetta
Laviamo e puliamo le ciliegie eliminando il nocciolo e pesiamone 500 g. Mettiamole in pentola aggiungendo lo zucchero di canna e l’acqua. Accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere mescolando ogni tanto.
Prepariamo il succo di limone e versiamolo in un pentolino. Aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo bene sino a farlo sciogliere completamente. Portiamo sul fuoco e scaldiamo per due minuti sempre mescolando fino a quando non è denso. È importante prestare massima attenzione a questo passaggio perché la miscela non deve attaccare o bruciare.
Pubblicità
Aggiungiamo il composto alle ciliegie che, nel frattempo, avranno iniziato a bollire. Mescoliamo il tutto e lasciamo bollire per altri dieci minuti.
Quando il composto diventa denso frulliamo con il mixer direttamente nella pentola così da ottenere un composto omogeneo. Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare qualche minuto.
Prepariamo un contenitore con un colino e versiamo il composto. Mescoliamo con un cucchiaio fino a quando tutto il succo sarà finito dentro il recipiente passando per il colino. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Possiamo versare la salsa in un dispenser da cucina: il nostro topping all’amarena è pronto per incontrare una montagna di gelato! In questo modo possiamo conservarlo in frigo per circa un mese.
Come conservarlo
- Se vogliamo mantenerlo più a lungo mettiamolo dentro dei vasetti di vetro e facciamo bollire a bagnomaria per 20 minuti. In questo modo si conserverà per ben due anni.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento