Cheesecake all’italiana cotta al forno

Una rivisitazione della classica cheesecake, con al posto del formaggio spalmabile un ripieno di robiola e panna: un dolce cremoso e squisito.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 10 minuti

Pubblicità

Preparando la cheesecake all’italiana cotta al forno rivisiteremo insieme la cheesecake classica. Come? Sostituendo al formaggio spalmabile un ripieno di robiola e panna da cucina.

Della cheesecake esistono diverse versioni, ma la composizione principale è sempre la stessa: una base di biscotti sbriciolati e burro, una crema di farcitura a base di formaggio e una guarnizione a piacere come decorazione. A seconda della ricetta, poi, la cheesecake può essere cotta oppure no. Esistono per esempio la New York Cheesecake, quella al limone senza cottura e anche la cheesecake giapponese.

Insomma, si tratta di un dolce dalle mille possibilità, molto veloce da realizzare e ideale da servire a colazione o a merenda con un buon tè, oppure come dessert di fine pasto e come torta di compleanno.

Pubblicità

Cheesecake all’italiana: come prepararla

Anche per la mia cheesecake all’italiana cotta al forno i passaggi fondamentali sono tre: la preparazione della base, la preparazione della crema e infine la decorazione dopo la cottura in forno.

Per la base sbricioliamo i biscotti con un robot da cucina oppure aiutandoci con un mattarello. È importante che il composto di biscotti e burro fuso, prima di accogliere la crema, sia ben pressato, livellato e solidificato, quindi lasciamolo riposare in frigo mentre prepariamo la crema.

La farcitura della cheesecake all’italiana è molto semplice e la robiola e la panna da cucina si sposano benissimo tra loro. Per aromatizzare usiamo della scorza di limone e della vanillina. Mi raccomando, facciamo attenzione quando uniamo gli albumi montati a neve: mescoliamo dal basso verso l’alto e con delicatezza per non farli smontare.

Pubblicità

Consigli per varianti

Come topping a decorazione io ho scelto quello alle fragole. Denso e dolcissimo, è il tocco finale per questa cheesecake all’italiana. Ma questo dolce è talmente versatile che possiamo usare anche una marmellata a nostro gusto, oppure del cioccolato, caramello, miele e molto altro!

Se siete alla ricerca di qualche suggerimento per la decorazione guardate anche questa Cheesecake cotta “all’italiana”; troverete anche qualche piccola variazione per quanto riguarda gli ingredienti e la cottura.

Forza, preparate anche voi la cheesecake all’italiana cotta al forno e mandatemi tutte le vostre foto!

Preparazione
20 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora e 10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone

per la base

  • 200 g biscotti secchi tipo petite
  • 100 g burro fuso

per la crema

  • 300 g robiola
  • 200 ml panna da cucina
  • 150 g zucchero
  • 3 uova
  • scorza di limone q.b.
  • 1 bustina vanillina
  • 3 cucchiai farina 00

per decorare

  • topping alla fragola q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Cheesecake all’italiana cotta al forno

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 1

Versiamo i biscotti in una busta di plastica capiente e tritiamoli bene aiutandoci con un mattarello.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 2

Sciogliamo il burro a bagnomaria, oppure al microonde, e amalgamiamolo bene ai biscotti tritati.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 3

Trasferiamo il composto in una teglia a cerniera dal diametro di 22 cm e con un cucchiaio livelliamo la superficie. Lasciamo riposare la base in frigo e nel mentre prepariamo la crema.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 4

Prendiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi, poi montiamo gli albumi a neve ferma.

Pubblicità

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 5

Uniamo ai tuorli lo zucchero, la farina, la robiola e la panna da cucina. Amalgamiamo bene il tutto con le fruste elettriche.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 6

Aromatizziamo la nostra cheesecake con la scorza di limone e la vanillina. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 7

Aggiungiamo poco alla volta gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 8

Versiamo la crema sulla base della cheesecake. Inforniamo in forno statico già caldo a 180 °C per 50 minuti circa.

Cheesecake all’italiana cotta al forno - Step 9

Una volta sfornata, decoriamola la cheesecake all’italiana con un topping alla fragola e serviamo!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.07

68 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (59)

Scrivi un commento
  • dorichiara3gmail-com

    Bene ascolta ma la Cheescake la posso fare anche senza panna da cucina? perché la volevo fare solo con la robiola..grazie mille 😘❤️

    6 Marzo 2023 Rispondi

    • dorichiara3gmail-com

      ok perfetto grazie mille Bene sei gentilissima come sempre ❤️

      7 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, la panna da cucina è un ingrediente necessario per la ricetta 😘

      7 Marzo 2023 Rispondi

  • Mariagrazia Gialli

    La foto di Mariagrazia Gialli

    È la prima volta che la faccio e devo dire che è buona

    21 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Mariagrazia ❤️

      21 Agosto 2022 Rispondi

  • Roberta

    Ciao! Ricetta top! Io l’ho guarnita con caramello salato ed è venuta molto bene. Grazie Benedetta

    8 Aprile 2022 Rispondi

  • Anna

    Ciao Benedetta! Adesso sono in Polonia e voglio provare di fare il tuo cheesecake all’italiana qui per mia Mamma. Penso sostituire la rabiola et la panna con philadelphia e mascarpone, come l’ha fatto Marzia, perche’ non abbiamo la rabiola qui. Voglio chiederti un’altra cosa: la mia teglia polacca ha il diametro di 18 cm, non 23. Devo ridurre la quantità di alcuni ingredienti secondo te? Big hugs e MILLE GRAZIE perche’ sei magica….:-)

    21 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Anna, diminuisci di un terzo le dosi della ricetta ?

      21 Ottobre 2021 Rispondi

  • Anna

    Ciao Benedetta!! Sei fantastica, ti adoro ! Vorrei farla anche io ma avrei bisogno di una dose maggiore, mi diresti x favore x uno stampo da 30 le dosi ?? Grazie infinite ?

    27 Marzo 2021 Rispondi

  • Anny

    Ciao! Grazie per la ricetta! Oggi ho fatto cheesecake per la festa del papà! Non so come carico il foto.

    19 Marzo 2021 Rispondi

  • Ilaria

    Ciao! Posso farcirla con della nutella?☺️ Grazie mille

    7 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ilaria, ti lascio qui la mia ricetta della cheesecake alla nutella ? CLICCA QUI

      7 Gennaio 2021 Rispondi

  • Elisa

    Ciao Benedetta,
    Vorrei farla alta, con le dosi che hai messo posso farla in uno stampo da 18?

    Rispondiiiiiii ?

    Grazie

    25 Novembre 2020 Rispondi

  • Erica

    Ciao Benedetta, io ho solo lo stampo da 20 o da 24 cm, quale dei due consigli? grazie e complimenti

    21 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Erica, ti consiglio lo stampo da 24 cm ?

      24 Novembre 2020 Rispondi

  • Elena

    Ciao Benedetta,

    A che altezza del forno consigli di mettere questa torta per cuocerla ma non bruciare la superficie?

    3 Ottobre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elena, metti la teglia nel ripiano centrale del forno 🙂

      3 Ottobre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake all’italiana cotta al forno

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Cheesecake all’italiana cotta al forno

Torna su