Pubblicità
Le pappardelle ai funghi sono un primo piatto classico, buonissimo e facile da realizzare. Perfetto per celebrare l’autunno se lo prepariamo con i funghi selvatici, possiamo portarlo in tavola tutto l’anno se usiamo i funghi champignon coltivati, come abbiamo fatto noi.
Pappardelle ai funghi: un primo sfizioso e buonissimo
Tra le ricette autunnali, la pasta con funghi è tra le più versatili di tutte. Si può preparare con tutti i tipi di funghi: secchi, selvatici o coltivati, e con ogni varietà di pasta. Noi questa volta l’abbiamo preparata con le pappardelle fresche, quelle che si trovano confezionate al banco frigo al supermercato.
Il condimento si prepara cuocendo in una padella antiaderente i funghi: scaldiamo l’olio insieme a uno spicchio d’aglio, mettiamo in cottura i funghi insieme al prezzemolo, saliamo e sfumiamo con il vino bianco. Intanto cuociamo le pappardelle nell’acqua salata, le scoliamo e le versiamo nella padella con i funghi ormai cotti. Mescoliamo bene, impiattiamo e serviamo il nostro piatto caldo e fumante!
Varianti e consigli
Per rendere il piatto più saporito e ricercato, possiamo preparare le pappardelle ai funghi porcini, perfette per le ricorrenze e le occasioni speciali in cui abbiamo ospiti.
Pubblicità
In aggiunta all’aglio possiamo usare uno o due peperoncini freschi, in questo modo otterremo un primo piccante e buonissimo. Ricordiamo di toglierli prima di sfumare i funghi con il vino bianco, però, altrimenti il piatto potrebbe risultare un po’ troppo piccante!
Vogliamo delle pappardelle ai funghi cremose? Al posto del filo d’olio a crudo, usiamo burro e formaggio grattugiato per mantecare la pasta. In questo caso, ricordiamo di scolarla con uno o due minuti di anticipo, per evitare di cuocerla troppo.
Ora mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme questo primo piatto sfizioso. Vi aspettiamo nei commenti per sapere come avete personalizzato la ricetta!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 320 g pappardelle fresche
- 300 g funghi
- 1 spicchio aglio
- 100 ml vino bianco
- prezzemolo q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pappardelle ai funghi
Con tagliere e coltello affettiamo i funghi dopo averli puliti e teniamoli da parte.
Scaldiamo un filo d’olio in una padella antiaderente e mettiamoci lo spicchio d’aglio e i funghi. Lasciamoli sciupare per qualche minuto.
Pubblicità
Togliamo l’aglio, aggiustiamo di sale, aggiungiamo il prezzemolo tritato, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
Intanto, mettiamo a bollire l’acqua salata per la pasta e portiamo a cottura le pappardelle seguendo le indicazioni nella confezione.
Scoliamo le pappardelle, versiamole in padella, uniamo un filo d’olio a crudo e mescoliamo con attenzione per condire la pasta alla perfezione senza rovinarla.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento