Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile

La parmigiana bianca di zucchine senza frittura è una ricetta facile per un ricco piatto estivo da servire al pranzo della domenica.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Chi non ama la parmigiana, il piatto della tradizione diffuso un po’ in tutto lo Stivale? Tra le sue caratteristiche c’è la grande versatilità e la possibilità di tante varianti gustose di ricette di parmigiana, tutte altrettanto buone rispetto alla ricetta originale. Una variante che preparo spesso è la parmigiana bianca di zucchine senza frittura, una ricetta facile per un ricco piatto estivo da servire per il pranzo della domenica insieme a tutta la famiglia.

PARMIGIANA DI ZUCCHINE
Parmigiana bianca di zucchine

Prepariamo le zucchine al forno e le componiamo a strati con besciamella, mozzarella e prosciutto cotto, per ottenere un piatto cremoso e filante che piacerà a tutti. Questo gustoso primo piatto si può anche preparare in anticipo e congelare o, se ci avanza qualche porzione dal pranzo, possiamo tenerla in frigo in un contenitore per alimenti e mangiarla a cena dopo averla semplicemente scaldata al microonde.

Forza, provate anche voi a prepararla per un bel pranzo domenicale!


Potrebbe interessarti anche: Parmigiana bianca di melanzane 

Preparazione
15 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
1 ora

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 3 zucchine grandi
  • 200 g mozzarella
  • 500 ml besciamella
  • 150 g prosciutto cotto a dadini
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • pangrattato q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 1

Affettiamo le zucchine dello spessore di mezzo cm circa e sistemiamole sulla placca foderata con carta forno; saliamo, aggiungiamo pochissimo olio di oliva e facciamo cuocere in forno per 15 minuti a 190 °C con il forno statico, oppure a 180 °C con il forno ventilato.

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 2

Prepariamo tutti gli ingredienti per comporre la parmigiana: la besciamella, la mozzarella e il prosciutto cotto tagliati a dadini, il parmigiano e il pangrattato. Il pangrattato serve per assorbire l’acqua che perderanno le zucchine in cottura.
Prendiamo una pirofila da forno e spalmiamo uno strato di besciamella sul fondo, spolverizziamo con il pangrattato e iniziamo a sistemare le zucchine formando il primo strato.

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 3

Ricopriamo con besciamella, altro parmigiano, prosciutto cotto, mozzarella e pangrattato.

Pubblicità

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 4

Facciamo ancora un altro strato di zucchine e così via fino a usare tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato mettiamo solo la besciamella e il parmigiano.

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 5

Mettiamo in forno e lasciamo cuocere per 30-35 minuti a 190 °C con il forno statico, oppure a 180 °C con il forno ventilato. A fine cottura la superficie sarà gratinata e leggermente croccante.

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile - Step 6

Serviamo la parmigiana bianca di zucchine ancora calda con la mozzarella filante!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.07

148 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (75)

Scrivi un commento
  • Giulia

    La foto di Giulia

    Buonissima,l adoro..🥰

    28 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande, Giulia! ❤️

      29 Luglio 2022 Rispondi

  • SIMONA

    La foto di SIMONA

    Veramente squisita! Come sempre le tue ricette sono semplici e gustose!

    16 Giugno 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Simona ❤️

      17 Giugno 2022 Rispondi

  • Anna Maria

    Anna Maria grazie stasera la faccio facile da fare e buona

    13 Giugno 2022 Rispondi

  • Marta Antonino

    Ciao Benedetta. Ricetta gustosa. Voglio chiederti se griglio le fette di zucchine invece di cucinarle al forno avrò le stesso risultato ? Grazie

    29 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Marta, viene buonissima anche con le zucchine grigliate 😘

      30 Maggio 2022 Rispondi

  • Sevi

    Ciao Benedetta!
    Già da mesi ho scoperto questa tua ricetta fantastica!
    Io ho sostituito la mozzarella (devo usare quella a ridotto contenuto di lattosio) col gorgonzola dolce, perché mi piace molto l’abbinamento, e anche perché non amo particolarmente la mozzarella nelle pietanze al forno (tranne la pizza, ovviamente!)

    Il gorgonzola è naturalmente privo di lattosio, oltretutto, quindi lo consiglio. Ti apprezzo tantissimo, resta così come sei, con tante ricette semplici (e cmq tu sei bravissima a spiegarci anche quelle un po’ più elaborate, sottolineo) e con l’aria da ragazzina entusiasta della vita e di ciò che fa!

    Buona giornata, buona completa guarigione, e grazie infinite 🙂

    2 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie di cuore a te, Sevi ❤️

      2 Marzo 2022 Rispondi

  • Cristina

    Ciao! Ho oensato di farla (di magro) per la vigilia di Natale: una volta pronta, quanti giorni posso conservarla in frigo prima di infornarla?

    24 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Puoi farla il giorno prima, Cristina. Oppure puoi cuocerla e congelarla e tirarla fuori quando ti serve ?

      25 Novembre 2021 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta!! Potrebbe essere una buona idea sostituire il prosciutto cotto con il salmone fresco?
    E magari un poco di prezzemolo a fine cottura?

    6 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, sì certo ottima idea ?

      6 Ottobre 2021 Rispondi

  • Anna Pina Mariani

    Ciao Benedetta..avendo a disposizione molte zucchine pensavo di congelare una teglia di questa buonissima ricetta ? cosa mi consigli di fare, congelarla prima o dopo averla cucinata in forno?

    18 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Anna Pina, puoi congelarla dopo la cottura ?

      19 Luglio 2021 Rispondi

  • Patrizia d amico

    Ciao benedetta !a questa buonissima ricetta posso variare con le melanzane ??ciao❤?

    23 Aprile 2021 Rispondi

  • Elyseba

    Davvero ottima ..L’ho già fatta 3-4 volte ..Adoro le melanzane ma ,sopratutto il pesto..Sono napoletana ma,vista la passione che non il condimento a base di basilici(lo slalom anche sul pane e sulle fette biscottate spesso) credo che in un ‘altra vita,sia stata genovese o ligure..Complimenti davvero!

    21 Marzo 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Parmigiana bianca di zucchine – ricetta facile

Torna su