Pubblicità
PASTA CIPOLLE E MOLLICA. Ricetta facile di Benedetta.
Quanto adoro la Pasta Cipolle e Mollica! Una ricetta facile e veloce, oltre che economica e gustosa, preparata con tre ingredienti che di solito non mancano mai nella dispensa di casa: pasta, pane (o pangrattato) e cipolle. Un primo piatto veloce e adatto al pranzo di tutti i giorni. Io lo preparo spesso, da quando qualche tempo fa una gentile signora incontrata al mercato mi ha parlato della sua personale ricetta: era talmente semplice che l’ho memorizzata subito!
Di solito mi regolo così: per ogni persona calcolo 80 gr di pasta, un cucchiaio di pangrattato e una cipolla. Il pangrattato, naturalmente, può essere sia quello acquistato pronto che quello fatto in casa da voi, che è sempre un ottimo modo per riciclare gli avanzi del pane raffermo. Avete solo pane fresco? Va benissimo ugualmente: sminuzzate bene la mollica e poi tostatela facendola saltare in padella con un filo d’olio.
Pubblicità
Nella ricetta che vi propongo, come formato di pasta ho usato i rigatoni, ma vanno benissimo anche altri formati corti come le mezze maniche, le penne o i tortiglioni, ma c’è anche chi usa i formati lunghi. Come varietà di cipolla ho usato le rosse, in genere le più delicate (che io insaporisco con del vino bianco) ma se non le avete possono andar bene anche le dorate. In tutti i casi, il mio consiglio è di metterle in freezer per una decina di minuti prima di tagliarle, in questo modo non ci faranno piangere! Per una versione piccante del piatto, potete aggiungere un po’ di peperoncino al pangrattato mentre lo tostate, e per insaporirlo ancor di più, potete aggiungere alle cipolle dei filetti di acciuga.
La Pasta Cipolle e Mollica è uno di quei piatti cosiddetti “poveri” ma ricchi di gusto, sostanziosi e che ci fanno alzare da tavola belli soddisfatti! Provatela e fatemi sapere se scegliete di aggiungere qualcosa! Vediamo subito come prepararla.
Potrebbe interessarti anche: SPAGHETTI AMMOLLICATI CON POMODORINI
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 350 g pasta rigatoni
- 4 cipolle rosse
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 48 g pangrattato quattro cucchiai
- formaggio grattugiato a piacere
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Partiamo dalle cipolle: tagliamole a fette non troppo sottili dentro una ciotola.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e, nel frattempo, facciamo tostare il pangrattato in una padella con un po’ d’olio, fino a farlo dorare per bene.
Quando il pangrattato si è ben tostato, togliamolo dal fuoco e mettiamolo in una ciotola.
Nella stessa padella utilizzata per tostare il pangrattato, aggiungiamo un po’ d’olio e ci facciamo cuocere le cipolle per circa 10 minuti (il tempo di buttare la pasta e lasciarla cuocere).
Per insaporire le cipolle, aggiungiamo mezzo bicchiere di vino bianco o, se non l’abbiamo, un po’ di acqua di cottura della pasta.
Pubblicità
Scoliamo la pasta al dente nella padella con le cipolle e saltiamo o mescoliamo bene per farla insaporire.
Spegniamo il fuoco, versiamo sopra la pasta il pangrattato tostato tenuto da parte e diamo un’altra bella mescolata (teniamo un pochino di pangrattato tostato da parte per la decorazione del piatto).
Ora impiattiamo la nostra pasta cipolle e mollica e completiamo con una spolverata di pangrattato tostato e, se vi piace, del formaggio grattugiato. Buon appetito!
Enrica
Quando non ho molto tempo per cucinare, preparo sempre PASTA CIPOLLE E MOLLICA: semplice e veloce. E poi è davvero buona! Grazie Benedetta
12 Giugno 2021 Rispondi