Pubblicità
Oggi prepariamo insieme un primo piatto semplice e veloce da portare in tavola, la pasta verza e pancetta.
Pronta in soli 10 minuti, è perfetta per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto, quando abbiamo poco tempo per cucinare ma vogliamo portare in tavola una pietanza buona e saporita.
La pasta verza e pancetta è anche un piatto unico, preparato con la verza fresca di stagione, che mette d’accordo tutti a tavola. È un’ottima alternativa alla classica carbonara.
Pubblicità
Io ho utilizzato le mezze maniche, ma possiamo scegliere il formato di pasta che preferiamo o che abbiamo aperto in dispensa, per esempio le penne o i fusilli. Vediamo adesso insieme come preparare la pasta verza e pancetta!
Potrebbero interessarvi anche Tris di Primi Piatti Veloci e Tris di pasta al Tonno.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 350 g mezze maniche
- ½ verza
- 200 g pancetta
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino a piacere
- pepe nero a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta verza e pancetta
Per prima cosa tagliamo la verza a striscioline su un tagliere con l’aiuto di un coltello. Prendiamo una pentola capiente e portiamo a ebollizione l’acqua.
Quando bolle, saliamo l’acqua e facciamo cuocere la verza per 5 minuti. Intanto portiamo sul fuoco una padella con olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo la pancetta e lasciamola rosolare.
Pubblicità
Scoliamo la verza direttamente nella padella con la pancetta. Non buttiamo l’acqua di cottura della verza perché la useremo per cuocere la pasta.
Facciamo cuocere – appunto – le mezze maniche per il tempo necessario riportato sulla confezione.
Nel frattempo ripassiamo la verza in padella con la pancetta: in questo modo si insaporirà bene.
Scoliamo la pasta al dente e mescoliamola in padella, in ultimo aggiungiamo a piacere pepe nero e un filo d’olio extravergine di oliva.
La nostra pasta verza e pancetta è pronta per essere portata in tavola!
Sonia R
Ciao Benedetta. Volevo segnalare solo che nella ricetta delle mezze maniche con la pancetta e verza l’utilissimo divisore o moltiplicatore di dosi non funziona. Es la ricetta base è per 4 persone. Se io volessi le dosi per 3 persone la verza per es non essendo indicata in grammi ma come “metá” non permette al dosatore di calcolare la quantità esatta. Così come l’ultima riga. Pepe nero se agisci con il più o il meno la parola pepe sparisce ? ma è solo un dettaglio. Per il resto, grazie per condividere con la tua simpatia e semplicità le tue ricette.
6 Febbraio 2021 Rispondi