


Pasta verza e pancetta. Ricetta facile di Benedetta.
Oggi prepariamo insieme un primo piatto semplice e veloce da portare in tavola, la Pasta Verza e Pancetta. Una ricetta facile da realizzare, pronta in soli 10 minuti, perfetta per un pranzo o una cena dell’ultimo minuto, quando abbiamo poco tempo per cucinare ma vogliamo portare in tavola una pasta buona e saporita. La pasta verza e pancetta è un piatto unico, preparato con la verza fresca di stagione, che mette d’accordo tutti a tavola, ed è un’alternativa alla classica carbonara preparata con la pancetta. Io ho scelto di utilizzare le mezze maniche per questo primo piatto, ma possiamo utilizzare il formato di pasta che preferiamo o che abbiamo aperto in dispensa, come ad esempio le penne o i fusilli. Vediamo adesso insieme come preparare la pasta verza e pancetta!
Potrebbero interessarvi anche Tris di Primi Piatti Veloci e Tris di pasta al Tonno.
-
Tempo di preparazione: 10 min
Pronto in: 10 min

INGREDIENTI
- Mezza verza
- 200 gr di pancetta
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale a piacere
- 350 gr di mezze maniche
- Pepe nero a piacere
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa iniziamo tagliando la verza a striscioline su un tagliare con l'aiuto di un coltello. Prendiamo una pentola capiente e portiamo ad ebollizione l'acqua.
- Quando bolle saliamo l'acqua e facciamo bollire la verza per 5 minuti. Mentre la verza cuoce portiamo sul fuoco una padella con dell'olio extra vergine di oliva. Aggiungiamo la pancetta e lasciamola rosolare.
- Scoliamo la verza direttamente nella padella con la pancetta. Non buttiamo l'acqua di cottura della verza perché la useremo per cuocere la pasta. Facciamo cuocere infatti le mezze maniche per il tempo necessario riportato sulla confezione.
- Nel frattempo ripassiamo la verza in padella con la pancetta, in questo modo si insaporirà bene. Scoliamo la pasta al dente e mescoliamola in padella, in ultimo aggiungiamo a piacere pepe nero e un filo d'olio extra vergine di oliva. La nostra pasta verza e pancetta è pronta per essere portata in tavola!
Buongiorno, oggi ho provato la pasta con verze e pancetta, una ricetta facile e gustosa. Seguendo passo per passo mi è venuta benissimo. Mia moglie si è complimentata con me ma ha datto i meriti a Lei.
Negli ingredienti scrivete pepe nero, avete scritto “nero”, scusate se mi sono permessa di farvelo notare. Salatissimi Grazia Sanco fan scatenata 😌
Sempre bravissima
Fatta ieri sera e scomparsa in due forchettate!!!! Neanche il tempo di fare una foto….
La pancetta della ricetta è affumicata.?
Ciao Marisella, io uso quella dolce ma se tu vuoi puoi usare quella affumicata 🙂