Pubblicità
Piadine Integrali all’olio d’oliva Senza Lievito
Fare in Casa le piadine integrali è veramente facilissimo, avremo bisogno di pochissimi ingredienti. La mia versione è all’olio d’oliva Senza Lievito, verranno delle piadine morbidissime, saporite e perfette anche da preparare in anticipo. L’olio renderà le piadine morbide e molto gustose, vi consiglio di utilizzare un buon olio d’oliva, magari il vostro preferito! Come farine ho realizzato un mix di farina integrale e di farina tipo 1, in questo modo le piadine saranno più morbide però se vogliamo possiamo usare tutta farina integrale o farina di farro. Oggi vi mostro anche le mie 3 farciture preferite: Classica con formaggio, rucola e pomodorini, Autunnale con funghi e zucca e Golosa con hummus di ceci e pomodorini secchi. Possiamo anche realizzarle in anticipo, cuocerle e poi scaldarle solo pochi minuti prima di farcirle. Vediamo subito insieme come realizzarle!
GUARDA ANCHE: BURGER VEGETALE IN 3 VERSIONI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+20 minuti di riposo
Ingredienti
- 120 g farina integrale
- 150 g farina 1
- 4 g sale fino
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 140 ml acqua
- stracchino q.b.
- pomodorini q.b
- rucola q.b
- zucca cotta
- funghi cotti
- formaggio spalmabile q.b
- hummus di ceci
- pomodori secchi sott'olio
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 piadine )
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola uniamo le farine, la farina integrale e la farina’1. Mescoliamole bene con una forchetta, aggiungiamo anche l’olio d’oliva e lavoriamo bene l’impasto con le mani, dobbiamo ottenere un impasto granuloso. A questo punto uniamo il sale e l’acqua a temperatura ambiente un po’ alla volta.
Lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere un panetto sodo, lasciamo riposare il ostro panetto per circa 20 minuti a temperatura ambiente.
A questo punto dividiamo il nostro panetto in 8 pezzi, possiamo anche tagliarlo in più parti per realizzare delle piadine più piccole. Con l’aiuto di un po’ di farina stendiamo le nostre piadine, così da ottenere dei cerchi abbastanza sottili.
Pubblicità
Riscaldiamo bene una padella antiaderente e cuociamo le nostre piadine, 2-3 minuti per lato. Durante la cottura le piadine formeranno molto bolle in superficie, è normalissimo e significa che stanno venendo perfettamente.
Una volta realizzate le piadine possiamo posizionarle su un piatto una sopra l’altra ben coperte da un canovaccio, in questo modo resteranno morbidissime.
Matilde
Le piadine si possono congelare dopo cotte?
15 Settembre 2021 Rispondi