Pubblicità
La Pizza di pancarré è una ricetta facile e sfiziosa, ideale come aperitivo, per un buffet o per una gustosa merenda salata. La preparo ogni volta che ho poco tempo a disposizione per fare un classico impasto ma non voglio rinunciare al gusto della pizza.
Gli ingredienti che occorrono per preparare questa originalissima “pizza” sono pochi e quasi sempre me li ritrovo in casa. Bastano qualche fetta di pancarré (va bene anche il pan bauletto o il pane per tramezzini), un po’ di passata di pomodoro, mozzarella e in 5 minuti le mie pizzette sono pronte!
Di volta in volta le arricchisco con altri ingredienti che mi trovo in frigo o in dispensa: funghi, salumi, verdure grigliate, tonno… le varianti possibili sono infinite! La mozzarella può essere sostituita con la provola, le sottilette oppure con la scamorza. Insomma, queste pizzette sono anche una perfetta ricetta svuota-frigo. Consiglio a tutti di provare la mia pizza di pancarré, alla sua croccante bontà nessuno saprà resistere!
Potrebbero interessarvi anche la Torta di Pancarré al Forno e la Piadinpizza in Padella.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- pancarré q.b.
- passata di pomodoro q.b.
- pepe q.b.
- sale fino q.b.
- origano q.b.
- olio d'oliva q.b.
- mozzarella q.b.
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pizza di pancarré
In questa ricetta non indicherò dosi precise, quindi regoliamoci in base alla quantità di pizzette di pancarré che vogliamo realizzare. Condiamo la passata di pomodoro con sale, pepe, origano e un filo d’olio d’oliva, diamo una mescolata e mettiamola un attimo da parte.
Distribuiamo le fette di pancarré su una placca forno e condiamo ciascuna con un velo di passata di pomodoro. È importante non esagerare con il pomodoro per ottenere delle pizzette molto croccanti.
Pubblicità
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, tiriamo fuori dal forno le pizzette e condiamole con i nostri ingredienti preferiti o comunque quello che ci ritroviamo in frigo, ad esempio salumi, verdure grigliate o tonno.
Distribuiamo adesso sulle pizzette la mozzarella a cubetti e rimettiamole in forno per altri 3-4 minuti. Le pizzette di pancarré sono pronte!
Pillola furba
- Vi consiglio di mangiarle ancora calde... sono una vera delizia, una tira l'altra!
Titti
Ciao Benedetta, meravigliosa ricetta le mie bambine le divorano,anche se sono venute sempre un po’ troppo cotte se rispetto i tempi della ricetta.Foese devo diminuire il tempo o è meglio diminuire la temperatura? grazie mille
18 Febbraio 2021 Rispondi