Pubblicità
Primi autunnali: 2 ricette economiche, facili e veloci! La minestra con quadrucci e ceci e la stracciatella in brodo alla romana. Sono due primi veramente molto semplici, perfetti per riscaldarci nel periodo autunnale, e per prepararli occorrono pochissimi ingredienti che di solito abbiamo sempre in casa. Queste due ricette sono perfette anche per quando abbiamo poco tempo o arrivano degli ospiti all’ultimo minuto. Vediamo subito insieme come realizzarle!
GUARDA ANCHE: VELLUTATA DI PATATE
Ingredienti
- 240 g ceci cotti
- 100 g pasta all'uovo quadrucci
- 15 g concentrato di pomodoro un cucchiaio
- misto per soffritto a piacere
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- 650 ml acqua
- rosmarino a piacere
- 1 l brodo vegetale
- 4 uova
- 100 g formaggio grattugiato
- noce moscata o scorza di limone, poca
Pubblicità
Cuciniamo
MINESTRA QUADRUCCI E CECI:
Pubblicità
Per prima cosa facciamo soffriggere lo scalogno tagliato a pezzetti con un goccio d’olio d’oliva. Aggiungiamo i ceci e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere 2-3 minuti.
Ricopriamo i ceci con abbondante acqua calda, a me piace molto brodosa quindi aggiungo circa 650ml di acqua. Saliamo e lasciamo cuocere per 10 minuti. A questo punto aggiungiamo i quadrucci e lasciamo cuocere come scritto sulla confezione della pasta.
Quando la pasta è cotta, la nostra minestra è pronta. Versiamola nei piatti e aggiungiamo un filo d’olio a crudo e un po’ di rosmarino!
STRACCIATELLE IN BRODO:
Pubblicità
Per prima cosa versiamo il nostro brodo in una casseruola e accendiamo il fuoco. Dobbiamo portarlo ad ebollizione. Io per una versione vegetariana utilizzo sempre il brodo vegetale ma se volete potete usare anche quello di carne.
Mentre il brodo arriva ad ebollizione, in una ciotola rompiamo le uova e con una frusta mescoliamole bene. Aggiungiamo a questo punto anche il parmigiano, il sale a piacere e la noce moscata. Mescoliamo tutto con una frusta a mano.
Quando il brodo bolle versiamo a filo il composto di uova e formaggio e mescoliamo sempre con le frusta, dobbiamo creare la stracciatella, lasciamo cuocere 6-7 minuti a fuoco medio mescolando di tanto in tanto. Portiamo in tavola la stracciatella ancora calda accompagnata da alcune fette di pane o da crostini per minestre.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento