Back to school: ricette facili e veloci, dalla colazione alla cena

Porridge all'avena per la colazione
Involtini di bresaola
Spaghetti al tonno e limone
Spaghetti ammollicati con pomodorini
Pasta pomodoro e olive
Sugo all'amatriciana
Pesto di radicchio
Spaghetti di soia con verdure
Minestra quadrucci e ceci
Zuppa di legumi
Uova al purgatorio
Frittata di zucchine
Polpette al sugo di Benedetta: morbide e gustose
Polpette di ricotta al pomodoro
Bocconcini di petto di pollo al limone
Scaloppine ai funghi
Insalatona salmone e avocado
Insalatona all'italiana
Insalata di fagioli con tonno
Bowl vegetariana veloce
Insalata spinaci e arance ricetta facile
Patate sabbiose: cottura veloce in padella
Zucchine trifolate
Verdure in friggitrice ad aria
Torta salata prosciutto e scamorza
Torta salata tonno e pomodorini
Torta salata ricotta e spinaci
Budino alla vaniglia
Panna cotta
Ciambellone 7 vasetti
Ciambellone allo yogurt soffice
Cheesecake alla Nutella
Torta in tazza
Tiramisù al limone
Tiramisù al cioccolato
Crema al caffè veloce

Pubblicità

Con il ritorno a scuola, le lezioni all’università e le lunghe sessioni di studio in arrivo, il tempo a disposizione è poco e preparare un pranzo o una cena può essere difficile per i nostri ragazzi. Oggi, allora, ho voluto raccogliere tante ricette facili e veloci per gli studenti, semplici ma molto gustose.

Dalla colazione al pranzo, alla merenda, alla cena e al dessert, ho riunito molte preparazioni che, normalmente, si imparano nei primi anni dell’università, quando di solito si va via di casa e si comincia a cucinare da soli. Veloci e facili, ma anche economiche! Vediamole insieme, allora.

10 ricette di crepes e pancakes

Partendo dalla colazione, ho pensato alle mie 10 ricette di crepes e pancakes assolutamente da provare. Sono perfette anche per un dolce veloce! Entrambe le preparazioni hanno degli ingredienti in comune come uova, zucchero e farina. Le differenze, invece, sono nella forma sottile e larga per le crepes, mentre i pancakes sono più piccoli e spugnosi, grazie anche a una piccola aggiunta di lievito.

10 RICETTE PER LA COLAZIONE ESTIVA

Il porridge all’avena, perfetto per la colazione o la merenda, è ideale per una ricetta salutare e furba. Senza cottura, si prepara facilmente la sera prima e si lascia riposare tutta la notte in frigo. Per questa preparazione servono soltanto fiocchi di avenalatte vegetale o vaccino, aroma vaniglia e dolcificante a piacere. E si può guarnire come preferiamo.

INVOLTINI DI BRESAOLA

Un antipasto oppure un secondo veloce sono gli involtini di bresaola: leggeri e allo stesso tempo gustosi, sono veramente irresistibili! Per prepararli servono solo fettine di bresaolarucolapomodorini e scaglie di Grana Padano per assemblare questo sfiziosissimo antipasto o aperitivo.

Gli spaghetti al tonno e limone sono un gustoso primo piatto con un condimento che si prepara davvero in 5 minuti! Basta scaldare in una padella del tonno sott’olio (o al naturale) insieme a scorza e succo di limone, aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e il condimento per la pasta è pronto.

Anche gli spaghetti ammollicati con pomodorini sono un primo piatto facile e veloce, ideale per i pranzi e le cene di ogni giorno. Gli ingredienti di questa ricetta sono davvero pochi e semplici. Servono dei pomodorini, un po’ d’olio e delle acciughe per portare in tavola un piatto di spaghetti al quale è davvero difficile resistere. 

pasta pomodoro e olive

Altro primo piatto veloce e saporito, perfetto per quando abbiamo poco tempo per cucinare ma tanta voglia di qualcosa di buono, è la pasta pomodoro e olive. Il sughetto si può anche preparare in anticipo (ad esempio la sera prima): a cena ci basterà solo lessare la pasta e tuffarla nel nostro condimento!

Facile e veloce, poi, è il sugo all’amatriciana. È un condimento molto gustoso tipico della cucina romana, che nasce nella tradizione gastronomica di Amatrice, in provincia di Rieti. Si prepara in un attimo e con pochi ingredienti: guanciale, pomodori, vino bianco, olio, pepe e sale. 

Per la pasta ma anche per farcire dei crostini veloci, il pesto di radicchio è una salsa saporita e particolare, che possiamo fare in casa in poco tempo. Una preparazione semplicissima che in 10 minuti risolve pranzi e cene in modo originale, perché possiamo utilizzarla per tanti tipi di piatti.

cucina cinese ricette

Per un tocco orientale, gli spaghetti di soia con verdure sono un primo piatto sfizioso, facile e veloce, tipico soprattutto della cucina cinese. Privi di glutine e senza lattosio, si trovano facilmente nel settore apposito del supermercato. Possiamo accompagnarli con tutte le verdure di stagione che abbiamo in frigo, ma in questa ricetta vi propongo la versione con carote e zucchine.

15 RICETTE CON CECI

Perfetta per l’autunno e l’inverno, la minestra quadrucci e ceci è un primo piatto facilissimo. Si prepara in poco tempo ed è l’ideale per riscaldarsi nelle serate più fredde. Per prepararla possiamo usare sia i ceci freschi e cotti anche il giorno prima, sia i ceci già pronti che troviamo al supermercato. Per renderla ancora più gustosa, il tocco in più è un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

In alternativa c’è la zuppa di legumi veloce, che è veramente perfetta se abbiamo poco tempo. Questo perché anche questa zuppa si prepara a partire dai legumi già cotti, in barattolo o nel vetro. Basta unire tutto in pentola, aggiungere erbe e spezie come rosmarino, peperoncino, paprika, pepe, curcuma e il gioco è fatto!

uova al purgatorio

Tra i secondi, le uova in Purgatorio si preparano in pochissimo tempo. La particolarità di queste uova è che sono cotte direttamente nel sugo e il tuorlo rimane cremoso, perfetto per una golosa e abbondante scarpetta con il pane.

La frittata di zucchine è pronta in 5 minuti ed è perfetta per tutte le occasioni: pranzi, picnic, feste in casa, cene. Questa frittata è ideale da mangiare sia calda che fredda: potete prepararla anche il giorno prima e riscaldarla al momento.

polpette al sugo

Intramontabili, le polpette al sugo fanno subito casa! Sono un piatto che conosco bene fin da bambina e che non ho smesso mai di preparare, proprio una ricetta della memoria che evoca bei ricordi. Proprio come si faceva a casa mia, poi, il sugo delle polpette si può usare per condire la pasta.

Un’alternativa vegetariana altrettanto gustosa sono le polpette di ricotta al pomodoro. Leggere, saporite, sono l’ideale per un pasto infrasettimanale senza rinunciare al gusto. Per prepararle cuciniamo un sugo semplice e il nostro piatto sarà pronto in 15-30 minuti al massimo!

Facili e profumati, i bocconcini di petto di pollo al limone sono un secondo piatto rapidissimo. Un’idea veloce per il pranzo o la cena di tutti i giorni, sono perfetti anche per un pranzo tra amici. Possiamo prepararli in anticipo e all’ultimo riscaldarli leggermente, magari aggiungendo un goccio d’acqua alla padella.

Altra ricetta classica e di sicura riuscita sono le scaloppine ai funghi, perfette per una cena del periodo autunnale e invernale. Questa è una ricetta particolarmente leggera perché è fatta senza panna.

10 RICETTE CON L'AVOCADO

Tra le insalate, l’insalatona salmone e avocado è un piatto freddo pronto in un attimo ed è perfetto per un pranzo leggero. Ed è l’ideale per chi vuole mangiare un’insalata diversa dalle solite: basteranno valeriana, salmone e dell’avocado e avremo un’insalata fresca e appetitosa. Accompagnata da crostini o bruschette, diventa un piatto unico davvero buonissimo.

Anche linsalatona all’Italiana è un piatto freddo perfetto per un pranzo o una cena sfiziosa. Qui ci basteranno dell’insalata, delle olive, della mortadella, della provola e dei pistacchi e porteremo in tavola un piatto unico che piacerà a tutti.

Linsalata di fagioli e tonno è un piatto veloce e perfetto da preparare all’ultimo minuto. Ci basterà unire i fagioli già pronti con il tonno sgocciolato e leggermente sbriciolato. Per renderla ancora più gustosa e saporita unite la cipolla e un mazzetto di prezzemolo fresco tritato.

10 RICETTE CON L'AVOCADO

Un piatto unico facilissimo sia per pranzo, sia per cena, è la bowl vegetariana veloce. È un’ottima idea anche per il pranzo fuori: possiamo prepararla direttamente in un porta pranzo e mettere il condimento a parte, così da condirla poco prima di mangiarla.

Per i contorni, invece, il radicchio in padella è un contorno molto gustoso e velocissimo da preparare. È la ricetta ideale da cucinare all’ultimo minuto! Il radicchio, infatti, cuoce in pochissimi minuti. E, a seconda dei nostri gusti, possiamo decidere se lasciarlo più o meno croccante.

Con la ricetta dell’insalata spinaci e arance prepareremo invece un piatto fresco e colorato. Questa insalata invernale è facile da fare e si realizza in pochi minuti. Gli ingredienti di stagione, semplici e genuini, accostano frutta e verdura per un mix sorprendente e delizioso.

Le patate sabbiose: cottura veloce in padella sono un contorno gustoso e leggero, perfette per accompagnare piatti a base di carne e di pesce. Il motivo per cui queste patate sono chiamate “sabbiose” è perché sono saltate in padella insieme al pangrattato, che le avvolge rendendole croccanti e sfiziose. 

Un classico contorno leggero e versatile sono le zucchine trifolate. Possiamo accompagnarle a secondi di carne o di pesce, ma anche a uova, salumi e formaggi o in menù vegani o vegetariani. Per realizzarle ci bastano le zucchine, il condimento e una padella in cui cuocere le nostre deliziose verdure.  

verdure in friggitrice ad aria

Se poi abbiamo una friggitrice ad aria, cucinare le verdure in friggitrice ad aria è facilissimo. Per prima cosa dobbiamo lavarle, pulirle e spuntarle. Poi le taglieremo a pezzetti tutti più o meno uguali, affinché cuociano in modo uniforme. Una volta che le verdure sono condite, si versano nel cestello della friggitrice ad aria e si cuociono per una ventina di minuti.

torta salata prosciutto e scamorza

Piatto unico sfizioso e saporito, la torta salata prosciutto e scamorza è una delle migliori ricette da preparare con la pasta sfoglia. Veloce, gustosa e facilissima, è un guscio di pasta sfoglia con un ripieno sostanzioso facilissimo da fare. E preparata con ingredienti economici che abbiamo spesso già nel nostro frigo.

torta salata tonno e pomodorini

Sempre con un rotolo di sfoglia possiamo preparare la torta salata tonno e pomodorini. Il ripieno si prepara con pomodorini, mozzarella, tonno e olive denocciolate. E, per la cottura, abbiamo usato una tortiera del diametro di 26 centimetri.

torta salata ricotta e spinaci

La stessa tortiera è perfetta anche per la torta salata ricotta e spinaci. Prepararla è davvero semplicissimo e richiede poco tempo: ci basta realizzare il ripieno mescolando tutti gli ingredienti in una ciotola con una forchetta.

BUDINO ALLA VANIGLIA

Tra i dolci, il budino alla vaniglia è un dolce al cucchiaio semplice e veloce da realizzare. Ci servono soltanto solo 8 minuti per preparare questo budino leggero e delicato, dall’intenso aroma di vaniglia! Un dessert perfetto da servire a fine pasto. Basta prepararlo qualche ora prima e lasciarlo riposare in frigorifero, in modo che risulti fresco e cremoso.

panna cotta facilissima

Chi non conosce la panna cotta? Un dolce al cucchiaio di origine piemontese che è diventato un grande classico. Amata da tutti per il suo gusto delicato, ci permette di abbinarla alle più svariate guarnizioni. In questa ricetta vi suggerisco come prepararlo in pochissimo tempo, per poi decorarlo come più vi piace.

ciambellone 7 vasetti

Il ciambellone 7 vasetti è un dolce da forno buonissimo e facile da realizzare. Soffice, delicato e saporito, possiamo portarlo in tavola per la colazione o per la merenda, ma anche a fine pasto se vogliamo qualcosa di dolce e non troppo impegnativo.

Uno degli impasti più veloci e semplici da cucinare è l’impasto allo yogurt, morbidissimo e delicato. Ci si possono fare tantissimi dolci, per esempio il ciambellone allo yogurt soffice e goloso, facilissimo da fare in casa in poco tempo.

mini cheesecake alla nutella

La cheesecake alla Nutella è un dolce facile e molto goloso. È anche ideale per un’occasione speciale o per un compleanno! Si tratta di una torta fredda che non necessita di cottura in forno. Gli ingredienti sono pochi e semplici: bastano dei biscotti secchi, della panna e della golosissima Nutella per realizzare una torta buona e fresca.

torta in tazza

Se abbiamo un microonde, possiamo preparare la torta in tazza, in inglese mug cake. Si cuoce in questo forno all’interno delle tazze da colazione! Marco ne ha preparate due versioni, una allo yogurt e una alla crema di nocciole: entrambe sono facilissime e velocissime da fare.

Tiramisù al limone SITO 3

Se cerchiamo un dolce facile e veloce ma scenografico, possiamo scegliere il tiramisù al limone. Leggero e fresco, invece che nella classica bagna al caffè, in questa ricetta i savoiardi sono bagnati nel latte di riso.

TIRAMISÙ AL CIOCCOLATO

Il tiramisù al cioccolato è invece realizzato con una crema senza uova fatta con mascarpone, panna fresca, latte condensato e cioccolato fondente, che si usa sia sciolto, sia tritato. Otteniamo così una crema morbida e irresistibile che si sposa benissimo con i biscotti savoiardi intinti nel caffè e con il cacao amaro.

crema al caffè veloce

Infine, per uno sprint nello studio, la crema al caffè veloce: un dolce al cucchiaio rapidissimo da preparare, che può essere servito in bicchierini di vetro, tazzine da caffè o ciotoline da gelato. Ci basteranno pochissimi minuti, una frusta elettrica, del caffè, panna e zucchero a velo.

Pubblicità

Pubblicità

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se le ricette vi sono piaciute: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento

Pubblicità

Benedetta Rossi

Back to school: ricette facili e veloci, dalla colazione alla cena

Torna su