Pubblicità
Oggi prepariamo insieme il rotolo di panfocaccia farcito con mortadella e provola, soffice e perfettamente lievitato grazie al Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli.
Rotolo di panfocaccia farcito con mortadella e provola: la ricetta facile
Una focaccia che si trasforma in rotolo e nasconde un cuore filante di provola e mortadella: conquisterà tutti in famiglia! Una ricetta facile da preparare, buona sia calda, appena sfornata, che fredda, il giorno dopo.
Perfetta da preparare per un buffet o per una cena in piedi con gli amici: potete infatti realizzare il rotolo in anticipo e poi tagliarlo a fette e portarlo in tavola ai vostri ospiti. Vedrete che andrà a ruba e una fetta tirerà l’altra!
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare questo rotolo di panfocaccia farcito!
Potrebbe interessarti anche: CIAMBELLE SOFFICI FRITTE E AL FORNO, DANUBIO SALATO.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+110 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 400 g farina 0
- 150 g semola di grano duro
- 7 g lievito di birra secco Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
- 150 ml latte tiepido
- 150 ml acqua tiepida
- 100 ml olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino sale fino
- 150 g mortadella a fette
- 200 g provola dolce a fette
- 1 tuorli per spennellare
- 10 g zucchero
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Rotolo di panfocaccia farcito
Per realizzare il rotolo di panfocaccia farcito, per prima cosa mettiamo in una ciotola la farina e la semola di grano duro.
Uniamo poi la bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI, i cucchiaini di zucchero che serviranno ad attivare il lievito e mescoliamo bene con le mani tutti gli ingredienti.
In un’altra ciotola versiamo il latte tiepido, l’acqua tiepida, l’olio di semi di girasole e il cucchiaino di sale.
Iniziamo a mescolare con le mani o con la forchetta e ad aggiungere le farine un po’ alla volta.
Lavoriamo a lungo l’impasto, trasferendoci su una spianatoia, fino a ottenere un panetto dalla consistenza morbida ed elastica.
Sistemiamo il panetto ottenuto in una ciotola capiente, incidiamo con la classica forma a croce sulla superficie e copriamo con la pellicola trasparente.
Lasciamo lievitare in un luogo caldo, fino al raddoppio del volume (saranno necessari circa 90 minuti).
Pubblicità
Prepariamo poi un foglio di carta forno, infariniamolo bene e rovesciamoci sopra l’impasto lievitato. Allarghiamolo leggermente e pieghiamolo per formare un rettangolo.
Stendiamo con un mattarello per ottenere una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.
Aggiungiamo adesso la farcitura: mettiamo la mortadella sulla superficie della sfoglia e poi la provola dolce.
Arrotoliamo aiutandoci con la carta forno, fino a dare forma al nostro rotolo.
Sistemiamo il rotolo di panfocaccia in una teglia da forno, ricoperta con carta forno, e lasciamo lievitare per altri 20 minuti.
Spennelliamo con del rosso d’uovo tutta la superficie e portiamo il rotolo a cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 40 minuti oppure in forno statico, preriscaldato a 190 °C per 40 minuti.
Una volta cotto, tagliamolo a fette e portiamolo in tavola caldo e filante… nessuno potrà resistere a una fetta di rotolo di panfocaccia farcito con mortadella e provola!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
giovannadeavivirgilio-it
posso usare farina di riso?
25 Aprile 2023 Rispondi