Sfoglia rustica alla diavola

Una torta salata piccante e gustosa, facilissima da fare e perfetta come aperitivo, come antipasto o come piatto unico per pranzi e cene veloci.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

Le torte salate sono spesso la nostra salvezza in mille situazioni: facili, veloci e versatili, possiamo gustarle come aperitivo, antipasto o piatto unico per pranzi e cene veloci. La mia sfoglia rustica alla diavola ha tutte queste caratteristiche con in più un deciso tocco piccante che piacerà sicuramente a tutti gli amanti di questo gusto intenso!

Sfoglia rustica alla diavola: come prepararla

Preparare questa torta rustica piccante è molto semplice e tutto quello che ci occorre è un rotolo di pasta sfoglia rotonda, della passata di pomodoro, salame piccante, provola e olive nere. Insomma, pochi ingredienti economici per un piatto davvero sfizioso e dal gusto esplosivo!

La prima cosa da fare è condire la salsa di pomodoro con un po’ di origano, peperoncino in polvere, sale e olio. Una bella mescolata ed eccola pronta da distribuire sulla pasta sfoglia, che dovremo prima srotolare e sistemare lasciandola nella sua carta forno – in una teglia rotonda (usiamola da 26-28 cm di diametro). Sempre prima di mettere la salsa, un piccolo accorgimento per non far gonfiare troppo la sfoglia in cottura: bucherelliamola sul fondo con una forchetta.

Pubblicità

A questo punto, dopo aver spalmato sul fondo la salsa di pomodoro condita, mettiamo la provola: possiamo scegliere quella a fette oppure metterla tagliata a cubetti ben distribuiti. Sul formaggio adagiamo le fette di salame piccante e infine le olive tagliate a rondelle. Ripieghiamo i bordi della nostra torta salata salame e provola verso l’interno e via in forno per meno di mezz’ora!

sfoglia rustica alla diavola
Sfoglia rustica alla diavola

Consigli per varianti e sostituzioni

Ciascun ingrediente del ripieno della nostra sfoglia rustica alla diavola può essere variato in base ai nostri gusti. La salsa di pomodoro possiamo condirla come preferiamo e farla più o meno piccante dosando il peperoncino. Scegliamo poi il nostro salame piccante preferito (anche il salamino va bene, ma tagliamolo a fettine non troppo spesse); riguardo il formaggio, possiamo usare la provola dolce, quella piccante o quella affumicata, oppure usare la scamorza o la caciotta.

Se però il piccante non ci piace, possiamo facilmente “disinnescare” la nostra torta rustica piccante e farla diventare una deliziosa torta salata con salame e formaggio usando un salame non piccante (quello ungherese è perfetto) e il nostro formaggio a fette preferito o anche un mix di formaggi diversi. Nella salsa di pomodoro, non mettiamo il peperoncino.

Pubblicità

Se prepariamo questa torta salata alla diavola per un aperitivo tra amici o per un buffet salato, usiamo la pasta sfoglia rettangolare, così potremo poi tagliarla a quadrotti più facilmente e servire uno sfiziosissimo fingerfood! Possiamo gustarla sia calda o tiepida che fredda: in entrambi i casi sarà eccezionale!


Ma adesso bando alle ciance e vediamo subito come prepararla. Mi raccomando: aspetto i vostri commenti e i vostri suggerimenti su come renderla ancora più appetitosa!

Preparazione
10 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 100 g salame piccante a fette
  • 100 provola a fette o cubetti
  • 120 g passata di pomodoro
  • 50 g olive nere denocciolate
  • origano secco q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Sfoglia rustica alla diavola

Sfoglia rustica alla diavola - Step 1

Per prima cosa condiamo la passata di pomodoro con olio, sale, origano e peperoncino. Mescoliamo e mettiamo da parte.

Sfoglia rustica alla diavola - Step 2

Stendiamo il rotolo di pasta sfoglia, sistemiamola in una teglia da 26-28 cm di diametro (tenendo la carta forno in dotazione) e bucherelliamola sul fondo con i rebbi di una forchetta.

Sfoglia rustica alla diavola - Step 3

Copriamo con uno strato di salsa di pomodoro, distribuendola bene su tutta la superficie.

Pubblicità

Sfoglia rustica alla diavola - Step 4

Aggiungiamo la provola a fette (ma possiamo anche metterla a cubetti).

Sfoglia rustica alla diavola - Step 5

Ora distribuiamo sopra le fette di salame piccante.

Sfoglia rustica alla diavola - Step 6

Infine mettiamo le olive tagliate a rondelle e, se necessario, ripieghiamo i bordi della sfoglia verso l’interno. Inforniamo e cuociamo in forno ventilato a 180 °C per 25 minuti.

Sfoglia rustica alla diavola - Step 7

Sforniamo la nostra gustosissima sfoglia rustica alla diavola e portiamola in tavola ancora calda!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.63

139 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (11)

Scrivi un commento
  • silviakantoutlook-it

    sfiziosa da provare

    15 Aprile 2023 Rispondi

  • Elisa

    La foto di Elisa

    Buona e facile! Perfetta per un aperitivo 🍹! Io l’ho fatta con la brisee…grazie bene❤️❤️❤️

    14 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Elisa ❤️

      14 Aprile 2023 Rispondi

  • gesuino-murgmail-com

    ciao Benedetta, nelle verdure nella friggitrice ad aria, al posto del rosmarino cosa posso mettere?

    14 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gesuino, puoi usare gli aromi che preferisci 😊

      14 Aprile 2023 Rispondi

  • genniangiusgmail-com

    Ciao Benedetta!!
    un’ alternativa al salame piccante?
    Grazie mille!
    Jennifer.

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Jennifer, puoi sostituirlo con il salame ungherese 😘

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • samuelariva13gmail-com

    posso fare questa torta salata con le olive verdi denocciolate nere non le ho

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Samuela, come sostituzione, le olive verdi vanno bene 😘

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • 9rq25sjkyrprivaterelay-appleid-com

    Ciao, usando la pasta brisèe viene bene lo stesso? Grazie

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, va benissimo anche la pasta brisè 👍

      13 Aprile 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sfoglia rustica alla diavola

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sfoglia rustica alla diavola

Torna su