Pubblicità
Ci sono tante ricette di risotti da provare che ci offrono un’alternativa originale al classico piatto di pasta. Il risotto affumicato, ad esempio, è un primo piatto saporito che possiamo portare a tavola in tutte le occasioni, dal pranzo della domenica a una cenetta. La preparazione è semplicissima e alla portata di tutti!
Risotto affumicato con pancetta e scamorza
Profumato, gustoso e sostanzioso, questo risotto affumicato si prepara con pancetta e scamorza affumicate, due ingredienti pieni di gusto che troviamo facilmente nel banco frigo dei supermercati.
La ricetta del risotto affumicato prevede come prima cosa la preparazione di un semplice brodo vegetale. Lo abbiamo già pronto? Tanto meglio! Ci servirà per portare a cottura il riso, come in tutti i risotti classici.
Pubblicità
Nel frattempo faremo soffriggere in padella un po’ di cipolla, per poi aggiungere i cubetti di pancetta affumicata. Una volta rosolata la pancetta, aggiungere il riso. Per cuocere il riso, come prima cosa dovremo sfumare con il vino bianco, poi bisognerà aggiungere il brodo un po’ per volta mentre mescoliamo per evitare che il riso si attacchi alla pentola. Il trucco, con i risotti, è non fidarsi mai troppo delle pentole antiaderenti, perché i chicchi tendono ad attaccarsi comunque.
Consigli e varianti
Per preparare il risotto con pancetta affumicata va benissimo comprare quella a cubetti, scegliamo il marchio che ci piace di più e con cui ci troviamo bene di solito.
Noi abbiamo mantecato il nostro risotto con scamorza affumicata, ma possiamo usare anche la provola affumicata. Se vogliamo eliminare i latticini, ci sono tanti ingredienti che possiamo usare per completare il nostro risotto con pancetta: ad esempio zucchine o funghi sarebbero perfetti. Lo vogliamo preparare per qualcuno intollerante al lattosio? Per conservare quel tocco filante che rende questo primo così irresistibile ci basta usare un formaggio vegetale o uno senza lattosio.
Pubblicità
Come per tutti i primi piatti, quando impiattiamo possiamo liberare la fantasia. Noi abbiamo macinato un po’ di pepe nero, ma anche l’erba cipollina si presta bene.
Siamo sicuri che vi è venuta voglia di un bel piatto fumante di risotto affumicato: prepariamolo insieme e leggiamoci nei commenti per sapere se vi è piaciuto!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
per il brodo vegetale
- 1,5 l acqua
- 1 cipolle
- 1 carote
- 1 coste di sedano
- sale grosso q.b.
per il risotto
- 350 g riso per risotti
- 100 g pancetta affumicata a cubetti
- 150 g scamorza affumicata
- 0,5 cipolle
- 100 ml vino bianco
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per il risotto affumicato, cominciamo preparando un brodo vegetale con un litro e mezzo d’acqua, sedano, carota, cipolla e sale. Nel frattempo in una padella soffriggiamo mezza cipolla tritata con un filo d’olio.
Aggiungiamo la pancetta affumicata e facciamo rosolare appena.
Versiamo in padella il riso e mescoliamo con gli altri ingredienti.
Uniamo il vino bianco e facciamo sfumare.
Pubblicità
Aggiungiamo il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando spesso fino a completare la cottura del riso: ci vorranno circa 15 minuti.
Una volta cotto il riso, mantechiamo con la scamorza affumicata tagliata a cubetti.
Impiattiamo e completiamo con una bella macinata di pepe nero. Buon appetito!