Pubblicità
Il risotto pere e gorgonzola è un primo cremoso e saporito, comodissimo da preparare. Si cuoce tutto in un unico tegame e giusto nel tempo di cottura del riso, l’ideale per quando abbiamo poco tempo per cucinare ma non vogliamo rinunciare a realizzare ricette sfiziose e un po’ diverse dal solito.
Ricetta risotto pere e gorgonzola
La dolcezza della pera la rende protagonista di tantissime ricette, soprattutto torte e dessert, ma è un frutto così buono e versatile che si usa molto anche per primi piatti, in particolare abbinato a formaggi erborinati o saporiti come il gorgonzola.
Ora vediamo insieme come preparare il risotto gorgonzola e pere perfetto. Tostiamo il riso carnaroli in un soffritto di cipolla tritata finemente, poi sfumiamo con un vino bianco secco. Appena è evaporato, versiamo con un mestolo piccole quantità di brodo per volta nel tegame, fino a completare la cottura del riso. Se serve, aggiustiamo di sale.
Pubblicità
Aggiungiamo pere e gorgonzola a cubetti, mescoliamo con vigore e poi mantechiamo con del formaggio per rendere il nostro risotto con pere e gorgonzola ancora più cremoso. Serviamolo con delle fettine di pera e del prezzemolo come decorazione e gustiamolo caldo.
Consigli
Se non amiamo la cipolla, possiamo sostituirla con dello scalogno o tostare il riso senza soffritto iniziale, magari in una noce di burro invece che nell’olio.
Per il risotto con le pere e gorgonzola va bene il formaggio dolce, ma possiamo sperimentare e provare tutte le varietà che ci piacciono di più.
Pubblicità
Teniamo a portata di mano il brodo vegetale bello caldo, magari lasciandolo in un pentolino a sobbollire a fuoco basso.
Vi abbiamo convinti a provare questa ricetta? Prepariamola insieme e fateci vedere nei commenti come avete impiattato il riso, siamo curiosissimi!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 320 g riso carnaroli
- 2 pere
- 100 g gorgonzola
- ½ cipolle
- olio extravergine di oliva q.b.
- vino bianco secco q.b.
- brodo vegetale q.b.
- sale fino q.b.
- formaggio grattugiato q.b.
- prezzemolo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Risotto pere e gorgonzola
Soffriggiamo la cipolla tritata finemente nell’olio caldo, dentro un tegame abbastanza capiente da contenere il risotto.
Tostiamo il riso e sfumiamo con il vino a fiamma vivace.
Quando l’alcol è evaporato, portiamo a cottura il riso con il brodo bollente, versando un mestolo per volta man mano che quello precedente si è assorbito.
Pubblicità
Laviamo le pere e tagliamone una parte a dadini e una parte a fettine per la decorazione.
Tagliamo a cubetti anche il gorgonzola.
Terminata la cottura del riso spegniamo il fuoco, regoliamo di sale e aggiungiamo pere e gorgonzola, mescoliamo e mantechiamo con il formaggio grattugiato.
Impiattiamo con delle foglioline di prezzemolo e le fettine di pera e serviamo il risotto pere e gorgonzola caldo e fumante.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento