Pubblicità
Rotolo cioccolato e nocciole: la ricetta di Benedetta per una merenda golosa
Con questa ricetta scopriamo uno dei dolci preferiti di Benedetta: il rotolo cioccolato e nocciole. Benedetta ama preparare i rotoli in mille modi diversi e non poteva di certo mancare una versione golosa come questa.
Un dolce perfetto per la merenda, irresistibile e da gustare accompagnato da caffè, tè o un buon succo di frutta fatto in casa, per esempio questo alla pesca.
Rotolo al cioccolato e nocciole: come prepararlo
Per preparare il suo rotolo goloso cioccolato e nocciole Benedetta inizia dalla pasta biscotto: monta gli albumi a neve e poi aggiunge ai tuorli zucchero, olio, latte e farina. È importante che ogni ingrediente risulti ben amalgamato prima di aggiungere quello successivo. All’impasto si unisce poi il cacao, la bustina di vanillina e per ultimi gli albumi montati a neve, da unire poco alla volta e mescolare con delicatezza in modo che non si smontino. Si ottiene così una pasta biscotto al cacao, morbida e deliziosa.
Pubblicità
Arriva poi il momento della crema di farcitura, anche questa semplicissima da preparare, aggiungendo alla panna zuccherata montata il latte condensato e poi granella di nocciole e cioccolato fondente tritato… golosa e invitante, vero?
Il momento della farcitura del nostro rotolo goloso al cioccolato è l’unico in cui dobbiamo fare un po’ di attenzione e seguire i consigli di Benedetta. Innanzitutto, una volta sfornata la pasta biscotto, appoggiamo un foglio di carta forno sopra e giriamola con un colpo secco. Poi, delicatamente, togliamo il foglio di carta forno della cottura. Adesso possiamo ricoprire la base con la crema di farcitura al cioccolato e nocciole, stando attenti a tenerci lontano dai bordi di un paio di centimetri. In questo modo siamo sicuri che la crema non uscirà fuori dal rotolo quando lo chiuderemo. Per arrotolare la pasta biscotto Benedetta si aiuta con la carta forno e infine la chiude alle estremità.
Abbiamo bisogno di realizzare una pasta biscotto senza glutine per il nostro rotolo cioccolato e nocciole? Possiamo sostituire alla farina l’amido di mais.
Pubblicità
Come servire il rotolo dolce per la merenda
Il rotolo cioccolato e nocciole è un dolce freddo che ha bisogno di riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di essere servito. Benedetta poi lo taglia a fette, lo impiatta e lo decora spolverizzandolo con lo zucchero a velo.
Non vogliamo consumarlo subito? Nessun problema: possiamo congelare il rotolo goloso avvolto nella carta forno e sigillato con della pellicola.
Forza, raggiungiamo Benedetta in cucina per preparare con lei questa merenda golosa!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+30 minuti di riposo in frigo
Ingredienti
per la pasta biscotto
- 4 uova
- 80 g zucchero
- 50 ml latte
- 50 ml olio di semi di girasole
- 30 g farina 00
- 20 g cacao amaro
- 0.5 g vanillina 1 bustina
per la crema di farcitura
- 200 ml panna zuccherata
- 100 g latte condensato
- 100 g cioccolato fondente tritato
- 30 g granella di nocciole
per decorare
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo gli albumi a neve.
Aggiungiamo alla ciotola dei tuorli lo zucchero e mescoliamo.
Uniamo poi l’olio, il latte, la farina, il cacao e la vanillina, continuando a mescolare.
Uniamo all’impasto anche gli albumi montati, poco alla volta e mescolandoli delicatamente.
Quando l’impasto è pronto, versiamolo su una teglia ricoperta di carta forno.
Inforniamo e facciamo cuocere la pasta biscotto a 180° C per 10 minuti in forno preriscaldato ventilato.
Prepariamo adesso la crema di farcitura: in una ciotola montiamo la panna, aggiungiamo il latte condensato e iniziamo a mescolare con il frullatore.
Uniamo anche il cioccolato fondente tritato e la granella di nocciole.
Pubblicità
Riprendiamo la base, appoggiamo sopra un foglio di carta forno e giriamola con un colpo secco.
Togliamo delicatamente il foglio di carta forno che era sotto in cottura.
Farciamo la base con la crema di farcitura restando a circa un cm dal bordo.
Arrotoliamo, sempre aiutandoci con la carta forno.
Facciamo raffreddare il rotolo in frigorifero per circa 30 minuti.
Una volta freddo, tagliamolo a fette e cospargiamolo di zucchero a velo.
Gustiamo il nostro rotolo al cioccolato e nocciole per una merenda super golosa!
Elisa
Ciao Benedetta, se non ho il latte condensato, posso farne a meno oppure posso mettere della gelatina?
26 Febbraio 2022 Rispondi