Pubblicità
La Sfoglia di mele e marmellata è una ricetta facile e rapida, perfetta per la colazione e la merenda di ogni giorno. Adoro le sfogliatine alle mele della pasticceria; uno di questi dolcetti e una tazzina di caffè e la giornata parte alla grande! Perché non preparare qualcosa di simile in casa? In poche mosse riusciremo a fare una torta di sfoglia buona come quelle che mangiamo in pasticceria!
Gli ingredienti sono pochissimi. Bastano un rotolo di pasta sfoglia già pronto, delle mele, un po’ di confettura e la torta è pronta per andare in forno. È talmente veloce che possiamo tranquillamente farla la mattina appena svegli e gustarla per colazione. Tutta la famiglia ne rimarrà conquistata, grandi e bambini la troveranno irresistibile!
Ho scelto la confettura di albicocche, che secondo me si sposa benissimo col gusto delle mele, ma vanno bene anche quella di pesche, di fragole o la marmellata di arance. Anzi, cambiando confettura riusciremo a preparare ogni volta una torta diversa!
Pubblicità
Scrivetemi nei commenti se realizzerete questa sfoglia di mele e marmellata e cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà tanto!
Potrebbero interessarvi anche la Crostata di mele e la Torta di mele invisibile.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 3 mele (io ho usato le golden)
- 200 g confettura di albicocche più altra confettura per spennellare
- 30 g zucchero (corrisponde a 2 cucchiai)
- 1 limoni
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Sfoglia di mele e marmellata
Sbucciamo le mele, eliminiamo i torsoli e tagliamole a spicchi non troppo sottili. Raccogliamo le mele in una ciotola e condiamole con lo zucchero e il succo di un limone. Mescoliamo delicatamente con una spatola e lasciamo le fettine di mele un attimo da parte.
Srotoliamo la pasta sfoglia direttamente su una teglia circolare del diametro di 26 cm e distribuiamo sul fondo la confettura di albicocche.
Pubblicità
Disponiamo adesso le fettine di mele creando il disegno che più ci piace; io le ho disposte in cerchi concentrici ottenendo così un decoro a forma di fiore. Come tocco finale spolveriamo sulle mele un altro pizzico di zucchero semolato. Cuociamo la sfoglia in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Cotta la sfoglia, facciamola intiepidire qualche minuto, quindi trasferiamola sul vassoio di servizio. Diluiamo un cucchiaio di confettura con un cucchiaio di acqua calda, quindi spennelliamo questo composto sulle fettine di mele; questa operazione renderà “lucida” la torta rendendola molto invitante!
Ana
Super semplice e super buona! Le ricette che mi piacciono 😄
25 Settembre 2022 Rispondi