Strudel salato di scarola, pinoli e uvetta

Questa torta salata di verdure ha un gusto insolito ma delizioso, che stupirà tutti i vostri amici!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
1 ora

Pubblicità

Oggi vi propongo la ricetta per preparare un delizioso strudel salato con scarola, pinoli e uvetta. È uno strudel dal gusto insolito che stupirà i vostri amici, una torta salata di verdure da servire come antipasto o secondo piatto.

Il contrasto tra il dolce dell’uvetta e il gusto leggermente amarognolo della scarola rende questo piatto davvero speciale! Inoltre, è una ricetta facilissima perché basta un rotolo di pasta sfoglia pronta! Lo strudel salato di scarola è buono sia caldo, sia freddo grazie all’originale abbinamento della scarola con uvetta e pinoli.

Provate anche voi questo fantastico strudel salato e fatemi sapere se vi è piaciuto!

Potrebbe interessarti anche: Torta salata radicchio e zucchine  e Crostata salata di cipolle rosse.

Preparazione
10 minuti
Cottura
50 minuti
Tempo totale
1 ora

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 scarola
  • 15 g pinoli
  • 30 g uvetta
  • 1 spicchio aglio
  • 20 g olio d'oliva
  • 36 g pangrattato
  • 1 tuorli per spennellare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Strudel salato di scarola, pinoli e uvetta

Puliamo e tagliamo a pezzetti la scarola. In una padella mettiamo l’olio e uno spicchio di aglio, accendiamo e facciamo rosolare, poi togliamo l’aglio e aggiungiamo  l’uvetta e i pinoli. Facciamo rosolare appena, poi aggiungiamo la scarola e facciamo cuocere qualche minuto fino a quando non appassisce.

Srotoliamo la pasta sfoglia, al centro mettiamo prima il pangrattato tostato e sopra il ripieno di scarola.

Pillola furba

  • Il pangrattato serve ad assorbire l'acqua rilasciata dalle verdure e a mantenere asciutta la base.

Pubblicità

Richiudiamo aiutandoci con la carta forno della sfoglia, spennelliamo il tuorlo su tutta la superficie, e mettiamo lo strudel su una teglia. Inforniamo a 200 °C per 30-40 minuti.

Trascorso il tempo possiamo sfornare lo strudel, la pasta sfoglia sarà bella dorata in superficie.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.78

9 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (12)

Scrivi un commento
  • Melodia Cristina

    Ci posso mettere anche le olive nere?
    Cristina

    21 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente, Cristina, secondo me ci stanno benissimo ?

      21 Dicembre 2021 Rispondi

  • Federica

    Ciao Benedetta, ti seguo sempre e ti adoro. ❤️
    Una domanda.. Se io volessi fare la chiusura a treccia succede un pasticcio?
    E i tempi di cottura rimangono gli stessi o me la cavo anche con 20′?
    Grazie mille!!

    PS. io ho messo le olive taggiasche al posto dell’uvetta e te la consiglio assolutamente!

    7 Ottobre 2020 Rispondi

  • Vito Porcelli

    Ottima idea questo strudel salato, ottimo la vigilia di Natale e Capodanno come sempre Brava.
    Il pangrattato in fondo è importante per assorbire i liquidi???

    17 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Vito, se preferisci non metterlo 🙂

      17 Dicembre 2019 Rispondi

  • giovanna

    Ciao Benedetta,
    avrei bisogno di un tuo consiglio:
    se volessi fare un impasto senza nè uova nè burro che vada bene sia per lo strudel dolce che salato
    cosa potrei fare?
    Ti ringrazio tantissimo
    Giovanna

    9 Ottobre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Giovanna ti lascio qui la ricetta della pasta matta con cui potrai Pasta mattarealizzare tanti piatti diversi 🙂

      9 Ottobre 2019 Rispondi

      • Giovanna

        Ciao Benedetta, grazie mille per l’idea
        proverò ad usarla per lo strudel dolce poi ti mando una fotina
        un abbraccio
        😉

        9 Ottobre 2019 Rispondi

        • Benedetta

          Ciao Giovanna sì aspetto la foto 🙂

          10 Ottobre 2019 Rispondi

  • flavia

    Ottima, senza latticini. Brava Benedetta

    15 Luglio 2019 Rispondi

  • Maria Grazia Feliciani

    bella ricetta, se non hai in casa la sarola si puo’ sostituire con un’altra verdura?

    23 Dicembre 2018 Rispondi

    • Benedetta

      certamente Maria Grazia 🙂

      26 Dicembre 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Strudel salato di scarola, pinoli e uvetta

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Strudel salato di scarola, pinoli e uvetta

Torna su