Pubblicità
Oggi vediamo come preparare i supplì di riso, una ricetta facile e golosa della cucina romana.
I supplì di riso sono facilissimi da preparare e piacciono sempre a tutti, filanti dentro e croccanti fuori!
La ricetta che vi propongo è quella della mia famiglia, ovvero come li faceva mia nonna e come li fa mia mamma, si prepara con pochi ingredienti e piace sempre a tutti. Vi lascio qui qualche consiglio per realizzare i supplì di riso al meglio:
- utilizziamo sempre il risotto al pomodoro cotto il giorno prima, in questo modo sarà più facile dare la forma ai supplì, si compatteranno meglio e non sì romperanno in cottura
- per la mozzarella va benissimo sia quella per pizza che quella fresca, però se quest’ultima perde troppo latte vi consiglio di lasciarla scolare qualche ora sopra un colino
- la panatura mi raccomando fatela doppia, saranno più buoni ma soprattutto più croccanti
Io utilizzo del semplice riso al pomodoro e basilico ma andrà benissimo qualsiasi tipo di risotto avanzato, come ad esempio un risotto ai funghi, agli spinaci o allo zafferano. Le mi versioni preferite sono al pistacchio, allo zafferano e cacio e pepe. Inoltre, con la stessa ricetta mi piace anche fare la torta di riso in padella o come la chiamo io, un supplì gigante.
Pubblicità
Perfetti come finger food, potrete portarli in tavola nei vostri aperitivi oppure come antipasto per le vostre cene con amici e parenti. Non vi nascondo che a me piacciono così tanto che, quando cucino il riso, ne preparo sempre in più per poi fare i supplì il giorno dopo.
Vediamo insieme come preparare i supplì!
Potrebbe interessarti anche: SFORMATO DI RISO IN PADELLA FILANTE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 300 g riso per risotti cotto e condito
- 150 g mozzarella per pizza
- 3 uova
- pangrattato q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- 50 g formaggio grattugiato
- pepe
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 supplì)
Pubblicità
Cuciniamo
Per il ripieno dei supplì, l’ingrediente fondamentale è la mozzarella. Il segreto per ottenere il “filo del telefono” è quello di tagliare la mozzarella a bastoncini. Tagliate quindi dei bastoncini della lunghezza di circa 5 cm, in modo che la mozzarella sia distribuita uniformemente in tutta la lunghezza del supplì.
In una ciotola uniamo il risotto al pomodoro con un uovo, formaggio grattugiato e un pizzico di pepe (facoltativo). Mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
Con le mani umide a questo punto formiamo i nostri supplì: prendiamo un po’ d’impasto, allargiamolo sulla mano, sistemiamo nel mezzo un bastoncino di mozzarella e ricopriamo con altro risotto. Formiamo la classica forma del supplì.
Pubblicità
Aprite le uova e sbattetele con l’aiuto di una forchetta. Se volete, potete ulteriormente insaporire le uova con un pizzico di sale. Passate adesso i supplì nell’uovo, avendo cura di ricoprirli per bene, e infine passateli nel pangrattato. A questo punto realizziamo una doppia panatura, passiamo i supplì di nuovo nell’uovo e poi nel pangrattato.
È il momento di friggere i supplì. In una pentola capiente mettete abbondante olio di semi. Non appena l’olio sarà ben caldo, tuffate dentro i supplì e friggeteli per 3-4 minuti. Durante la frittura, di tanto in tanto, muovete i supplì con una schiumarola o una forchetta, per permettere una cottura ed una doratura uniforme.
Fritti i supplì, adagiateli su carta assorbente per asciugare l’eccesso di olio. I nostri supplì di riso sono pronti! Super filanti!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento