Pubblicità
La torta al caffè glassata è una torta semplicissima da realizzare e ha un interno soffice, ma allo stesso tempo leggermente cremoso. Questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o per accompagnare un buon tè caldo. Inoltre, è ideale anche per chi soffre di allergie o intolleranze. Si tratta anche di un dolce senza uova e, al posto di queste ultime, ho utilizzato lo yogurt al caffè. Vi assicuro che il dolce sarà buonissimo e molto profumato. Potete realizzare la torta anche senza glassa al caffè, ma vi consiglio di provarla: la rende gustosa e ancora più cremosa! Per questa torta potete scegliere lo stampo che più preferite, l’importante è usare una teglia con un diametro di 22-24cm e, anche scegliendo uno stampo a ciambella, l’aspetto finale sarà molto bello! Vediamo insieme come realizzarla!
Guarda anche come fare il pan di spagna al cacao senza uova e la torta tutta mele
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 250 g yogurt al caffè oppure bianco
- 150 g zucchero di canna oppure bianco
- 100 ml olio di semi di girasole
- 80 ml latte tiepido
- 4 g caffè solubile
- 16 g lievito per dolci
- 30 ml sambuca facoltativo
- 100 g zucchero a velo
- 6 ml caffè
- chicchi di caffè q.b. per la decorazione, facoltativi
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Come prima cosa iniziamo unendo la farina con lo zucchero di canna, mescoliamo bene con un cucchiaio.
Aggiungiamo lo yogurt al caffè, se volete potete utilizzare anche lo yogurt bianco ma quello al caffè ne esalta ancora di più il sapore.
Uniamo l’olio di semi e mescoliamo bene il composto fino ad ottenere un impasto sodo e appiccicoso.
A questo punto riscaldiamo leggermente il latte e sciogliamo il caffè solubile. Se volete potete utilizzare anche il caffè della moka ma il sapore sarà molto più leggero.
Uniamo il caffè all’impasto e mescoliamolo delicatamente dal basso verso l’alto.
Pubblicità
Aggiungiamo infine il lievito per dolci e il bicchierino di sambuca, otterremo un impasto morbido ed omogeneo.
Oliamo e infariniamo uno stampo da 24cm, potete utilizzare sia uno stampo rotondo che uno stampo a ciambella. Versiamo all’interno il composto e lasciamolo cuocere in FORNO VENTILATO a 180° per 40-45 minuti, FORNO STATICO a 190° per 40-45 minuti, fate la prova stecchino nel mezzo per vedere se è ben asciutta.
Nel frattempo che la nostra torta al caffè si raffredda, prepariamo la glassa al caffè. In una ciotolina uniamo lo zucchero a velo con qualche cucchiaino di caffè, mescoliamo bene fino ad ottenere una glassa cremosa e abbastanza densa.
Coliamo la glassa sulla torta ormai fredda. Con l’aiuto di un cucchiaino facciamola scendere sui bordi, sarà ancora più golosa e invitante.
La torta è pronta, se volete divertirvi decoratela con qualche chicco di caffè, potete realizzare il disegno che più preferite, noi abbiamo disegnato una tazzina :)!
GUARDA ANCHE: PAN DI SPAGNA AL CACAO SENZA UOVA , TORTA TUTTE MELE
Arianna Pellegatti
Veramente buona! In queste giornate di quarantena la cucina mi rullasse molto e voi siete fonte di ispirazione! Non l’ho glassata ed era comunque buona
Grazie
31 Marzo 2020 Rispondi