Pubblicità
La torta tutte mele è una torta golosa e facilissima da preparare. L’ingrediente fondamentale di questa torta sono le mele tagliate a fettine sottili, mentre la sua particolarità è un interno molto umido e cremoso. Insomma, non si tratta della classica torta di mele, ma vi assicuro che è buonissima! È perfetta anche per chi soffre di intolleranze poiché è priva di glutine; infatti, invece di utilizzare la classica farina useremo quella di riso che renderà la torta più leggera e anche più gustosa. Si prepara in pochissimo tempo e con ingredienti che di solito abbiamo in casa. La presenza delle mele ci permette anche di aggiungere una quantità inferiore di zucchero, ma, mi raccomando, scegliete delle mele rosse molto dolci! La torta tutte mele è perfetta come fine pasto, per il pranzo della domenica o per accompagnare un buon tè o caffè. Vediamo insieme come realizzarla!
Guarda anche la ricetta del Plumcake bicolore e della Torta rosa di mele.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 6 mele
- 2 uova
- 125 g yogurt alla vaniglia o bianco
- 50 g zucchero di canna
- 20 g burro vegetale o vaccino
- 70 g farina di riso
- 50 ml latte vegetale o vaccino
- 0.5 limoni succo
- 16 g lievito per dolci
- 0,5 g vanillina facoltativa
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo lavando e sbucciando le mele. Mi raccomando prendete delle mele molto dolci.
Con l’aiuto di una mandolina, tagliamo tutte le mele a fettine sottili in una ciotola.
Per non farle annerire durante la preparazione e per aromatizzare la nostra torta aggiungiamo il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene tutte le fettine.
In una ciotola, rompiamo le uova, mescoliamole bene e aggiungiamo lo zucchero di canna. Continuiamo a mescolare e uniamo il burro.
A questo punto aggiungiamo lo yogurt alla vaniglia, la farina di riso, il lievito e la vanillina. Mescoliamo bene il composto e infine uniamo pochissimo latte.
Pubblicità
Uniamo le mele a fettine, lasciando qualche fettina per la decorazione finale della torta.
Mescoliamo bene il composto con le mele. Cerchiamo di non romperle.
Oliamo e infariniamo una teglia con cerchio apribile (diametro 22cm) e versiamo il nostro impasto all’interno. Schiacciamolo bene con una forchetta e decoriamolo in superficie con le fettine di mela che avevamo messo da parte. Cuociamo la torta a 180° per 40 minuti in forno ventilato (190° in forno statico).
Una volta cotta, lasciamola raffreddare bene e infine decoriamola con un po’ di zucchero a velo!
GUARDA ANCHE: PLUMCAKE BICOLORE, TORTA ROSE DI MELE
Roberta
Fatta ieri x il pranzo di oggi. Non ho fatto in tempo a fare la foto perché mi sono allontanata un attimo ed era già stata tagliata e servita. La poca che è rimasta la mia nipotina ha voluta portarselo a casa. La rifarò perché ottima.
2 Maggio 2021 Rispondi