

Torta soffice al caffè senza glutine. Ricetta Facile e veloce.
Oggi prepariamo insieme la Torta Soffice al Caffè Senza Glutine, una torta delicata e leggera, preparata con farina di riso, perfetta per la colazione. Una torta dall’intenso sapore di caffè, ideale da preparare a tutti gli amanti del caffè che la adoreranno. Una ricetta senza glutine, senza lattosio e ideale per chi è allergico al nichel ma che piacerà a tutti, intolleranti e non, perché nessuno può resistere a questa torta sofficissima. Questa torta resterà soffice come appena sfornata, per 3 giorni, vi basterà conservarla in un contenitore per torte chiuso ermeticamente e tagliare una fetta quando avrete voglia di un momento di dolcezza. È buonissima anche inzuppata nel latte caldo o nel cappuccino. Vediamo adesso insieme come preparare la torta soffice al caffè senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche MUFFIN SOFFICI AL CAFFÈ SENZA GLUTINE, TORTA AL CAFFÈ CON CUORE CREMOSO.
Dose per una tortiera da 20 cm di diametro.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 45 min
Pronto in: 50 min


INGREDIENTI
- 3 uova
- 180 gr di zucchero
- 160 ml di caffè
- 110 gr di burro senza lattosio sciolto
- 250 gr di farina di riso
- 5 gr di caffè solubile (3 cucchiaini)
- 8 gr di cremar tartaro + 4 gr di bicarbonato (oppure 1 bustina di lievito per dolci)
- Zucchero a velo q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per preparare la torta soffice al caffè senza glutine rompiamo in una ciotola le uova, aggiungiamo lo zucchero e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.
- Versiamo adesso il burro senza lattosio sciolto, il caffè, il caffè solubile e continuiamo a mescolare.
- Aggiungiamo la farina di riso, il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato oppure la bustina di lievito per dolci classica, per chi non è allergico al nichel e mescoliamo con le nostre fruste elettriche, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versiamo l'impasto in una tortiera da 20 cm di diametro oliata e infarinata e portiamo la nostra torta al caffè a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 45 minuti circa, vale la prova stecchino.
- Una volta cotta la nostra torta soffice al caffè senza glutine, facciamola raffreddare completamente, estraiamola dallo stampo e decoriamola con zucchero a velo a piacere!
Con cosa posso sostituirlo il caffè??
Ciao Alessia, con il cacao 🙂
Scusami posso usare la farina normale al posto di quella di riso?
Ciao Rossana, sì va bene 🙂
coucou Benedetta, j’aimerai beaucoup essayer cette recette, mais sans imprimer 6 feuilles (bonjour la planète) comment faire pour imprimer recto-verso ???????? merci pour ta réponse
Ciao Benedetta, al posto della farina di riso posso usare la farina 00?
Grazie mille!!😊
Naomi
Ciao Benedetta, posso sostituire il burro con l’olio di semi di soia? Se si, in quale quantità?
Ciao maria, usa lo stesso peso del tuo olio preferito 🙂
Ciaoa Benedetta, bellissimo spunto per una ricetta sfiziosa da fare in questi giorni…volevo chiederti, se io in casa non avessi la farina di riso, posso farla da me tritando il riso (per risotti)? O serve la farina di riso specifica? Grazie mille!!! Ricette sempre super e tutte riuscitissime
Ciao Giorgia, ti sconsiglio di tritare il riso . Se non hai intolleranza al glutine puoi usare la farina di grano normale 🙂
Al posto del caffè solubile posso mettere solo caffè espresso? Grazie
Ciao Claudia, sì ma avrai un gusto di caffè molto più delicato 🙂