Pubblicità
La torta meringata è un dolce molto semplice da preparare ma dall’aspetto bellissimo. È perfetta come fine pasto, per feste di compleanno o buffet. La nostra versione è molto veloce: vi basterà realizzare una base di meringa (nel nostro caso colorata di rosa) e una farcitura di marmellata, panna e gocce di cioccolata. Non vi preoccupate se vi avanzerà un po’ d’impasto della meringa perché realizzerete delle mini meringhe perfette per completare la decorazione.
Mi raccomando, per l’ottima riuscita del dolce, montate a neve fermissima gli albumi e aggiungete lo zucchero poco alla volta: il composto sarà pronto quando, rovesciando la ciotola, gli albumi resteranno fermi. Per questa torta potete scegliere i colori e le forme che più preferite, verrà bellissima! Vediamo insieme come preparare la nostra torta meringata!
Potrebbe interessarti anche: TORTA FRAGOLOSA, TORTA TRIPLO CIOCCOLATO, TORTA A SCACCHI
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 1 ora e 30 minuti
- Tempo totale
- 2 ore *
*+1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
- 3 albumi uova medie
- 200 g zucchero
- 30 ml succo di limone
- 200 ml panna vegetale
- 80 g marmellata ai frutti di bosco
- 20 g gocce di cioccolato
- colorante rosso facoltativo
Pubblicità
Cuciniamo
Come prima cosa, iniziate dividendo gli albumi dai tuorli. Aggiungete il succo di limone e iniziate a montare gli albumi con le fruste.
Mentre montate gli albumi aggiungete lo zucchero poco alla volta.
Continuate a montare gli albumi fino a quando non saranno ben densi. Per vedere se gli albumi sono montati a neve, girate la ciotola sotto sopra, se non si muovono sono pronti!
A questo punto aggiungete qualche goccia di colorante rosso (potete scegliere il colore che più preferite: blu, verde, giallo, arancione…) Con l’aiuto di un bicchiere alto riempite la sac à poche con il beccuccio a stella, se volete potete saltare questo passaggio e utilizzare 2 cucchiai.
Pubblicità
Rivestite una teglia con carta forno e realizzate un cerchio non molto grande (circa 18-20cm di diametro), abbastanza spesso (vi consiglio di fare due giri di meringa, uno sopra l’altro).
Con l’impasto avanzato realizzate delle piccole meringhe, vi serviranno per la decorazione. Infornate a 110° C per un’ora e 30 minuti, trascorsa la prima ora se le meringhe più piccole risultano cotte potete tirarle fuori.
Una volta che le meringhe sono pronte, lasciatele raffreddare completamente. Trasferite la base di meringa su un piatto e con l’aiuto di un cucchiaino ricopritela con un po’ di marmellata ai frutti di bosco.
Montate la panna a neve: mi raccomando, la panna deve essere fredda di frigo! Riempite la sac à poche e decorate la torta con tanti ciuffetti di panna.
Aggiungete qualche goccia di cioccolata per dare più colore alla torta.
Decorate la torta con le meringhette che avevate cotto e un po’ di marmellata sciolta in acqua calda (circa 2 cucchiai di acqua). La vostra torta è pronta, lasciatela in frigo un’ora prima di servirla!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento