Torta nocciotella di Benedetta

Questo dessert, perfetto anche come torta di compleanno, si fa con pasta biscotto farcita con crema di nocciole, mascarpone e ricotta.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La torta nocciotella è un dolce dal cuore morbido e cremoso, una specie di rotolo alla Nutella fatto in modo diverso. È perfetta per l’autunno, quando le giornate diventano più fredde e le nocciole giungono a maturazione. È ideale a merenda per accompagnare una tazza di tè, come torta di compleanno o da servire a fine pasto la domenica.

L’impasto e soffice e fragrante e si prepara con pasta biscotto che solitamente facciamo per il rotolo dolce. Quando taglierete la torta a fette, il suo interno formato da una grande girella ripiena di crema composta da mascarpone, ricotta e Nutella (o crema di nocciole) stupirà i vostri amici o parenti!

Vediamo insieme come preparare la squisita torta nocciotella!

Potrebbe interessarti anche: TORTA QUADRATA FACILETORTA DI COMPLEANNO FURBA

Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 5 uova a temperatura ambiente
  • 70 g zucchero
  • 50 g farina
  • 70 g olio di semi di girasole
  • ½ limoni la buccia grattugiata
  • 250 g ricotta
  • 250 g mascarpone
  • 3 cucchiai crema spalmabile alle nocciole
  • granella di nocciole q.b. per decorare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta nocciotella di Benedetta

Separiamo gli albumi dai tuorli e, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, montiamo a neve fermissima gli albumi, aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Con una frusta uniamo i tuorli uno alla volta, mescolando il nostro composto dal basso verso l’alto.

Setacciamo metà della farina necessaria e mescoliamo, uniamo la restante farina e mescoliamo ancora. Infine aggiungiamo l’olio di semi e la scorza di mezzo limone grattugiata.

Versiamo il nostro impasto in una placca ricoperta con carta da forno e inforniamo a 200 °C per 10-15 minuti.

Una volta trascorso il tempo di cottura, togliamo la nostra base dalla teglia e lasciamo raffreddare su una griglia (io uso quella del forno). Successivamente tagliamo a strisce di 5 cm.

Pubblicità

In una ciotola uniamo la ricotta, il mascarpone e tre cucchiai abbondanti di crema di nocciole. Amalgamiamo tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.

In alternativa

  • Usiamo panna fresca o formaggio spalmabile al posto della ricotta.

Spalmiamo la crema sulle nostre strisce, una alla volta. Arrotoliamo la prima striscia su se stessa e le altre tutte intorno per formare una grande girella. Usate la restante crema per ricoprire la torta.

Con l’aiuto di un coltello a seghetta, decoriamo la superficie della torta creando delle piccole ondine orizzontali (questa decorazione è facoltativa). Disponiamo un piattino di plastica al centro della superficie della torta e decoriamo con la granella di nocciole fino a coprire tutta la restante torta. In questo modo la superficie resterà pulita.

Solleviamo il piattino e riempiamo una sac à poche con la restante crema che avevamo messo da parte. Formiamo dei riccioli sulla parte più esterna della superficie e per finire aggiungiamo su ogni ricciolo una nocciola intera! La torta nocciotella è pronta, non ci resta che assaggiarla!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.22

63 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (158)

Scrivi un commento
  • Claudia Mastrobuono

    La foto di Claudia Mastrobuono

    Molto buona e semplice da fare, grazie Benedetta 🥰

    11 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow, Claudia, sei stata bravissima ❤

      11 Febbraio 2023 Rispondi

  • marialucia-demediovirgilio-it

    L’ho fatta per il mio compleanno non so se sono riuscita a caricare la foto. Grazie Benedetta

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Patrizia

    La foto di Patrizia

    Buonissima!

    21 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Wow che bella, Patrizia! Complimenti ❤️

      21 Gennaio 2023 Rispondi

  • Iuliana

    La foto di Iuliana

    My cake!!

    29 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bellissima! ❤️

      2 Gennaio 2023 Rispondi

  • Romina

    Ciao Benedetta. È possibile preparare questa torta un giorno prima di essere servita? ?

    15 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Romina, sì va bene ?

      17 Ottobre 2021 Rispondi

  • Silvia

    L’ho fatta per il compleanno di mio figlio che adora le nocciole, ho usato quelle del Piemonte igp, ed è venuta benissimo! Grazie Benedetta!

    2 Luglio 2021 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta, i potrei sostituire la ricotta con qualcos’altro ??? Grazie

    20 Giugno 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, puoi sostituirla con la panna fresca ?

      21 Giugno 2021 Rispondi

  • Annagrazia Spasiano

    Buongiorno benedetta mi chiamo Anna ma nn ci vuole i lievito per dolci

    30 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Annagrazia, non occorre ?

      31 Maggio 2021 Rispondi

  • Miki

    Ciao Benedetta
    Mi piacerebbe provare a fare la torta con della frutta come potrei fare ?grazie del tuo aiuto

    5 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Miki, ti lascio qui una raccolta di tanti dolci con frutta ? CLICCA QUI

      6 Maggio 2021 Rispondi

  • Tetesa

    Ciao Benedetta! Vorrei raddoppiare le dosi,la cuocio sempre in una teglia 35*35?

    3 Maggio 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta nocciotella di Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta nocciotella di Benedetta

Torna su