Pubblicità
Ricetta facile della Torta Panna Cotta alle Pesche, una torta fredda per l’estate, realizzata con le pesche fresche di stagione. Potete preparare questa ricetta senza accendere il forno, grazie alla Gelatina in Fogli Paneangeli, che rende questa torta alla panna gustosa e morbida. Decorare le torte in estate può essere un problema, perché con il caldo la panna tende a smontarsi un pochino, ma utilizzando una bustina di PannaFix Paneangeli per montare la panna non avrete più questo problema, e decorare la torta sarà semplice e divertente. Vediamo adesso insieme come preparare la torta panna cotta alle pesche.
Guarda anche MARITOZZI ABRUZZESI, CALZONI AL FORNO.
Dose per una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+8 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 950 ml panna fresca non zuccherata 750ml per la base, 200ml per la decorazione (senza lattosio per chi è intollerante)
- 230 g zucchero 150g per la base, 20g (1 cucchiaio) per la decorazione, 3 cucchiai per le pesche
- 14 g gelatina in fogli Gelatina in Fogli PANEANGELI
- 4 pesche noci 3 per la base, 1 per la decorazione
- 1 limoni il succo e la scorza
- 10 g stabilizzante PannaFix PANEANGELI, 1 bustina
- menta foglioline q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare la torta panna cotta alle pesche per prima cosa ricoprite con della carta forno una tortiera a cerniera del diametro di 18 cm.
Tagliate a pezzi medio piccoli le tre pesche noci e fatele cuocere in padella aggiungendo 3 cucchiai di zucchero e il succo di un limone. Saranno necessari circa 8 minuti per cuocere le pesche. Una volta cotte le pesche frullatele in un frullatore e tenetele da parte.
In una pentola versate 750 ml di panna fresca non zuccherata, la scorza intera di un limone, lo zucchero e fate riscaldare a fuoco basso, fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto. Aggiungete poi la purea di pesche frullate e mescolate bene tutti gli ingredienti.
In una ciotola con l’acqua fredda mettete in ammollo i 14 gr di Gelatina in Fogli Paneangeli e lasciatela ammorbidire per circa 10 minuti.
Strizzate con le mani la Gelatina in Fogli Paneangeli che si sarà ammorbidita in acqua e fatela sciogliere nella panna calda, avendo cura di eliminare prima la buccia del limone.
Pubblicità
Versate poi nello stampo a cerniera la panna con le pesche frullate e riponetela in frigorifero per 8 ore circa.
Una volta trascorse le 8 ore necessarie estraete la torta dallo stampo a cerniera e montate i 200 ml di panna fresca aggiungendo un cucchiaio di zucchero per circa 1 minuto.
Aggiungete poi una bustina di Panna Fix Paneangeli e montate la panna.
Con una sac a poche con la punta a fiore decorate la torta sulla superficie, creando tanti ciuffetti e aggiungere la pesca noce tagliata a spicchi e una fogliolina di menta fresca al centro.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
MIK
Ciao Benedetta,
una domanda se volessi fare il dolce per 8-10 persone mi potresti indicare le dosi?
grazie Mik
15 Luglio 2020 Rispondi