Pubblicità
La ricetta che vi propongo oggi è quella di un classico irresistibile: le verdure al forno! Zucchine, melanzane e peperoni cotti al forno senza uova e senza glutine. Un piatto semplice da realizzare, ideale per chi è intollerante al nichel e anche per chi è intollerante al lattosio, perché privo di latticini. Una ricetta vegetariana, molto versatile, perfetta sia calda che fredda, ideale come contorno ma anche come condimento per un primo piatto.
Preparate questo delizioso contorno il giorno prima, se lo desiderate, conservatele in frigorifero e utilizzatele secondo le vostre esigenze. Queste verdure sono perfette anche da aggiungere ad un insalata di riso fredda.
Vediamo insieme come prepararle!
Potrebbe interessarti anche: VERDURE RIPIENE GRATINATE AL FORNO
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 1 ora e 30 minuti
- Tempo totale
- 2 ore
Ingredienti
- 5 patate medie
- 2 melanzane piccole
- 2 peperoni piccoli
- 4 zucchine medie
- 2 scalogni
- aglio q.b., facoltativo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- paprika q.b.
- zenzero in polvere q.b.
- pepe bianco q.b.
- pangrattato q.b., facoltativo
Pubblicità
Cuciniamo
Lavate bene tutte le verdure e tagliatele a rondelle sottili. Se siete intolleranti al nichel eliminate la buccia dalle patate, altrimenti potete lasciarla.
Tagliate anche gli scalogni a pezzettini.
Prendete la teglia del forno e metteteci sopra 2 fogli di carta forno. Iniziate a fare il primo strato con le patate tagliate a rondelle sottili, ricoprite quindi tutta la base della teglia da forno.
Aggiungete ora il sale, la paprika, lo zenzero, il pepe bianco, un pochino di scalogno, qualche spicchio d’aglio se lo gradite e un filo d’olio.
Pubblicità
Componete adesso il secondo strato con le melanzane tagliate e conditele come avete fatto con le patate.
Fate il terzo strato con le zucchine, conditele come in precedenza e preparate l’ultimo strato con il peperone e tutte le verdure avanzate.
Condite l’ultimo strato come avete fatto con tutti i precedenti strati e metteteci sopra un pochino di pangrattato, se lo desiderate.
Aggiungete un filo d’olio e portate le verdure a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 1 ora e mezza circa (i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno).
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento